Gate.io, un'importante piattaforma di scambio globale di criptovalute, elencherà il token del protocollo Block (BLOCK) il 30 agosto, offrendo nuove coppie di trading e un accesso al mercato ampliato. La vasta base di utenti di Gate.io in Asia, Europa e Nord America dovrebbe favorire una maggiore liquidità per BLOCK, che attualmente viene scambiato su alcune piattaforme decentralizzate selezionate e su piattaforme centralizzate minori.
La quotazione includerà il trading spot per la coppia BLOCK/USDT, con opzioni di conversione in principali stablecoin e nel token nativo dell’exchange, GT. I tipi di ordine avanzati e i moduli di trailing stop di Gate.io saranno disponibili per i trader di BLOCK fin dall’inizio. Le porte di ingresso in fiat supportate da USD, EUR e KRW permetteranno l’acquisto diretto tramite carta di credito o bonifico bancario, abbassando le barriere d’ingresso per gli investitori retail.
Il token Block, progettato per incentivare la fornitura di liquidità sulla sua rete di aggregazione layer-3, ha registrato picchi moderati di volume settimanale legati agli aggiornamenti del protocollo. La quotazione su Gate.io segue recenti airdrop e votazioni sulle proposte di governance, in cui i detentori dei token hanno approvato aggiustamenti ai parametri di rete volti a ridurre le commissioni di transazione del 15 percento. I membri della comunità prevedono che le quotazioni su exchange centralizzati contribuiranno a rendere il token più popolare tra i market maker istituzionali e i desk di trading algoritmico.
La società di analisi di mercato CryptoPulse prevede che il volume giornaliero BLOCK/USDT su Gate.io potrebbe superare i 5 milioni di dollari nella prima settimana, spinto dai flussi di arbitraggio tra exchange. L’attività on-chain indica una crescita delle interazioni con smart contract, con un aumento del 20 percento negli indirizzi unici che trattano BLOCK nell’ultima quindicina. Gli osservatori monitoreranno la profondità del libro ordini e gli spread denaro-lettera per valutare la reattività del mercato in tempo reale dopo la quotazione.
Commenti (0)