Rottura del Prezzo di LINK
Il token nativo di Chainlink, LINK, ha registrato un rally dell'8,3% durante la sessione di mercoledì, superando il livello di resistenza a 26 dollari con un volume elevato. Il volume totale degli scambi ha superato la media giornaliera del 45%, segnalando una forte domanda sia da parte dei partecipanti retail che degli account istituzionali.
Il momentum del prezzo è stato rafforzato dall'iniziativa di riacquisto in corso della Chainlink Reserve, che ha acquisito 109.664 token LINK per un valore di circa 2,8 milioni di dollari nelle ultime quattordici giorni. L'attività di riacquisto ha fornito un sostegno significativo al mercato, contrastando i cali precedenti e rafforzando una fase di consolidamento rialzista sopra i 23,50 dollari.
L'analisi tecnica ha indicato la rottura di zone chiave di resistenza a 24,50 e 25,20 dollari, seguita dalla formazione di nuovi livelli di supporto. L'indice Crypto 20 ha registrato un aumento dell'1,5%, riflettendo gli sforzi di recupero del mercato nel complesso. I dati comparativi sulle prestazioni hanno mostrato un guadagno dello 0,5% per bitcoin e un progresso del 4% per ether nello stesso periodo.
L'appetito istituzionale per Chainlink è stato evidenziato dai dati on-chain che mostrano un aumento degli afflussi nei wallet e una riduzione delle riserve sugli exchange. Il cofondatore di Chainlink, Sergey Nazarov, avrebbe incontrato il senatore americano Tim Scott, presidente della Senate Banking Committee, per discutere la legislazione in sospeso sulla struttura del mercato a sostegno delle reti oracle decentralizzate.
Le proposte al Senato in esame mirano a chiarire i quadri di governance per i fornitori di dati oracle e a facilitare l'integrazione dei feed decentralizzati all'interno dei prodotti finanziari regolamentati. Una maggiore chiarezza normativa potrebbe sbloccare nuovi casi d'uso per Chainlink, che spaziano dai dati del mondo reale ai contratti finanziari automatizzati.
Le metriche di sentiment on-chain hanno mostrato uno spostamento verso indicatori rialzisti, con un aumento dell'interesse aperto sui futures LINK e l'espansione dei tassi di finanziamento positivi. Le transazioni whale oltre i 100.000 dollari hanno costituito il 12% del volume totale, segnando la quota più alta da giugno 2025.
La governance della community ha riconosciuto la rottura del prezzo come una validazione della robustezza del protocollo. I forum di discussione riflettevano ottimismo riguardo ai prossimi aggiornamenti del protocollo, inclusa la riduzione della latenza dei feed di dati e l'integrazione con le reti Layer-2. Le tappe della roadmap di sviluppo previste per il quarto trimestre prevedono il lancio di miglioramenti nel reporting off-chain.
Disclaimer: Ricerca e report a cura di CD Analytics con contributi dal team editoriale di CoinDesk. Tutti i trading comportano rischi. L'analisi tecnica non costituisce consulenza finanziaria.
Commenti (0)