Secondo il rapporto"State of XRP Ledger Q2 2025" di Messari, l'XRP Ledger (XRPL) ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 131,6 milioni di dollari in asset del mondo reale tokenizzati (RWA), segnando il valore trimestrale piĂą alto per la rete. Questo aumento riflette una solida adozione, mentre istituzioni e sviluppatori sfruttano le basse commissioni, la rapida liquidazione e le capacitĂ native di emissione di token dell'XRPL.
I principali contributori a questa crescita includono il fondo di tesoreria tokenizzato OUSG di Ondo Finance, che combina titoli del Tesoro statunitense con trasparenza blockchain, e l'emissione di commercial paper digitale di Guggenheim, che consente la tokenizzazione del debito a breve termine onchain. Questi prodotti di punta sottolineano l'attrattiva dell'XRPL come base per strumenti finanziari regolamentati.
Nel marzo 2025, l'integrazione di RWA.XYZ—una piattaforma leader per il monitoraggio di asset tokenizzati—ha ulteriormente accelerato l'attività onchain. La piattaforma supporta ora 13 emissioni RWA attive, offrendo agli utenti un accesso completo ai dati e l'integrazione con i market maker automatici dell'XRPL. Gli analisti di Messari attribuiscono metà dell'aumento della capitalizzazione di mercato a questa espansione della connettività ecosistemica, che ha ridotto le barriere per emittenti e investitori.
Ulteriori sviluppi includono le offerte immobiliari tokenizzate di Ctrl Alt, che frazionano la proprietĂ immobiliare e democratizzano l'accesso ad asset di alto valore. Convertendo il settore immobiliare tradizionale in token in stile ERC-20, Ctrl Alt permette modelli di micro-investimento, diversificando le strategie di portafoglio al di lĂ delle criptovalute convenzionali.
La capitalizzazione record del mercato RWA posiziona XRPL come protocollo leader per collegare la finanza tradizionale con la blockchain. Gli esperti del settore osservano che la crescita sostenuta dipende dalla chiarezza normativa, dagli standard di interoperabilitĂ e dalla continua collaborazione tra istituzioni finanziarie e sviluppatori blockchain. La capacitĂ dell'XRPL di ospitare emissioni di alto profilo consolida la sua reputazione come ledger scalabile e resiliente per nuove classi di asset.
Con il network che costruisce su questo slancio, gli stakeholder prevedono ulteriori innovazioni negli strumenti tokenizzati, inclusi finanziamenti per la supply chain, crediti di carbonio e strumenti assicurati. I risultati del Q2 fungono sia da validazione dell'infrastruttura XRPL sia da modello per future integrazioni, dimostrando come framework blockchain specializzati possano sostenere mercati finanziari da trilioni di dollari.
Commenti (0)