Introduzione
Il crittografo di Ripple Ayo Akinyele ha pubblicato una visione dettagliata per fare dell’XRP Ledger (XRPL) la prima scelta per gli utenti istituzionali, integrando privacy, conformità e fiducia a livello di protocollo.
Infrastruttura per la Privacy
Akinyele sostiene che la privacy deve essere considerata un'infrastruttura fondamentale e non un segreto. Identifica le prove a conoscenza zero (ZKP) come pietra angolare per dimostrare la validità delle transazioni senza rivelare i dati sottostanti. Abilitando la divulgazione selettiva, le istituzioni possono soddisfare i requisiti normativi mantenendo la riservatezza.
Token Riservati Polivalenti
La proposta include il supporto ai token riservati polivalenti (MPT). Questi token consentiranno la collateralizzazione privata on-chain e i flussi di lavoro di attivi tokenizzati, assicurando che le istituzioni possano gestire asset del mondo reale con privacy e auditabilità.
Scalabilità e Fiducia
Oltre alla privacy, Akinyele sottolinea che le soluzioni di scalabilità non devono compromettere la sicurezza o la decentralizzazione. Propone l’uso di ambienti di esecuzione affidabili (TEE) per garantire un ordinamento equo delle transazioni e calcoli riservati per la logica off-chain, emettendo solo output verificabili on-chain.
Pietre Miliari del Roadmap
- Prossimi 12 mesi: Integrare le ZKP nella validazione core delle transazioni per supportare transazioni private e conformi su larga scala.
- 2026 e oltre: Finalizzare e distribuire lo standard riservato per MPT per sbloccare i mercati di collateralizzazione tokenizzata e l’emissione di asset del mondo reale.
Posizionamento Istituzionale
Akinyele evidenzia il decennio di funzionamento affidabile dell’XRPL e le funzionalità integrate come exchange decentralizzato, deposito a garanzia e canali di pagamento. Questi primitivi orientati alla finanza forniscono una base per trilioni di flussi di asset on-chain.
Conclusione
Combinando privacy programmabile, scalabilità stratificata e robuste funzionalità di conformità, l’XRP Ledger mira a collegare la finanza tradizionale con l’infrastruttura decentralizzata, offrendo alle istituzioni una piattaforma sicura e minimamente dipendente dalla fiducia per l’innovazione.
Commenti (0)