Dettagli del Lancio
Japan Post Bank, che detiene ¥190 trilioni in depositi, introdurrà DCJPY—una valuta digitale di deposito—entro la fine dell'anno fiscale 2026. Il token, alimentato da DeCurret DCP, è garantito 1:1 da yen fiat detenuti presso la banca.
Caratteristiche Principali
- Stabilità Supportata da Fiat: DCJPY mantiene la parità con lo yen fiat attraverso riserve allocate.
- Regolamento Istantaneo: Permette transazioni immediate e trasparenti su blockchain per titoli digitali e asset tokenizzati.
- Integrazione: Accessibile tramite i canali digitali esistenti di Japan Post Bank e i wallet DeCurret.
Obiettivi Strategici
DCJPY mira a semplificare le reti di pagamento on-chain, ridurre la latenza di regolamento e supportare l'esplorazione più ampia della valuta digitale della banca centrale in Giappone. La piattaforma servirà casi d'uso istituzionali e retail.
Contesto Normativo
L'iniziativa è in linea con il quadro normativo in evoluzione del Giappone per la sperimentazione delle valute digitali. La collaborazione con la Financial Services Agency garantisce conformità e protezione del consumatore.
Roadmap
Il rollout iniziale si concentrerà su programmi pilota interni, seguito dal rilascio pubblico. Le migliorie pianificate includono capacità di smart contract per depositi programmabili e integrazione con istituti finanziari partner.
Impatto sull'Industria
DCJPY rappresenta un passo importante per le istituzioni finanziarie domestiche nell’adozione della blockchain. Potrebbe ispirare progetti simili tra le banche giapponesi, facendo progredire l'ecosistema dei pagamenti digitali.
Commenti (0)