Dopo una lunga disputa legale durata anni, la U.S. Securities and Exchange Commission ha accettato di ritirare il caso contro Ripple Labs, fornendo a XRP una chiarezza legale unica tra le principali criptovalute. La risoluzione è arrivata all'inizio di agosto 2025, a seguito della rielezione di un nuovo presidente della SEC e dei cambiamenti nelle priorità normative. Con la nube del contenzioso sollevata, Ripple ora mira a riconcentrarsi sul suo obiettivo originale: sfidare SWIFT, la rete di messaggistica decennale che sostiene i trasferimenti bancari globali.
SWIFT elabora oltre 53 milioni di messaggi al giorno tra più di 11.500 istituzioni in 220 paesi, tuttavia i critici sottolineano alte commissioni, tempi di regolamento lenti e mancanza di trasparenza. La soluzione di pagamento di Ripple, costruita sul XRP Ledger, offre finalità sub-secondo, bassi costi di transazione e tracciamento trasparente on-chain. Il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, ha da tempo promosso un “SWIFT decentralizzato e su scala internet”, sostenendo che la blockchain possa integrare le infrastrutture esistenti e modernizzare le infrastrutture legacy.
Gli analisti del settore osservano che l’ubiquità di SWIFT è tanto il suo punto di forza quanto il suo vantaggio competitivo. Integrare un nuovo protocollo di pagamento richiede ampie collaborazioni bancarie e aggiornamenti di conformità . Ripple ha ottenuto collaborazioni con società di rimessa e istituzioni finanziarie in Asia, Europa e America Latina, dimostrando interesse istituzionale. Tuttavia, scalare al volume di SWIFT — gestendo miliardi di valore giornaliero — rimane un ostacolo formidabile.
La certezza normativa è un fattore chiave per le banche che considerano la soluzione di Ripple. Il GENIUS Act, approvato a metà 2025, ha stabilito un quadro chiaro per gli emittenti di stablecoin, segnalando ulteriormente l’accettazione da parte dei legislatori statunitensi dei pagamenti basati su blockchain. L'esito del caso di Ripple, unito ai progressi normativi, potrebbe incoraggiare la finanza tradizionale a esplorare modelli ibridi che combinano la liquidazione on-chain con le reti bancarie esistenti.
Alcuni esperti sottolineano che la concorrenza potrebbe spingere SWIFT ad accelerare i propri sforzi di modernizzazione. SWIFT ha implementato aggiornamenti di messaggistica ISO 20022 per migliorare la chiarezza dei dati e l’interoperabilità entro la fine del 2025. Tuttavia, i critici sostengono che si tratti di correzioni incrementali per sistemi fortemente compartimentati. I sostenitori di Ripple credono che le caratteristiche programmabili della blockchain — come l’escrow basato su smart contract e il reperimento in tempo reale della liquidità — offrano capacità oltre la roadmap di SWIFT.
Guardando avanti, gli osservatori del mercato valuteranno i volumi di transazione, i tassi di onboarding dei partner e i risultati di interoperabilità . Con la crescita del commercio transfrontaliero in un’economia digitale e senza attriti, la sfida di Ripple a SWIFT potrebbe rimodellare l’infrastruttura finanziaria, favorendo un ecosistema di pagamento globale più veloce e inclusivo.
Commenti (0)