La coda per il disimpegno di Ether è salita a un massimo storico di 877.106 ETH, del valore di 3,8 miliardi di dollari, creando un arretrato di prelievi di 15 giorni dall’aggiornamento Shanghai. I principali servizi di staking liquido Lido, EthFi e Coinbase rappresentano la parte più consistente dei prelievi, rappresentando collettivamente oltre il 63% dell’importo in coda. La coda record sottolinea la dinamica in evoluzione tra la domanda di staking e la liquidità di mercato.
Punti di pressione nell’ecosistema dello staking
I dati di ValidatorQueue indicano che il 29,5% dell’intera offerta di ETH è attualmente in staking, aumentando i rischi di volatilità del prezzo. Le riserve istituzionali e le posizioni ETF spot su Ethereum sono aumentate del 140% dall’inizio di maggio, fornendo un cuscinetto contro potenziali pressioni di vendita derivanti da eventi di disimpegno di massa. I partecipanti al mercato rimangono attenti all’interazione tra queste forze opposte.
Dettaglio per piattaforma
- Lido ha 285.000 ETH in coda per il prelievo.
- EthFi detiene 134.000 ETH in attesa di uscita.
- Coinbase rappresenta 113.000 ETH nella coda.
Nonostante le preoccupazioni, le riserve strategiche controllate da grandi entità di tesoreria sono cresciute oltre 10 milioni di ETH, suggerendo che l’interesse di vendita significativo potrebbe essere assorbito dai flussi istituzionali. I rapporti degli analisti indicano un rimescolamento delle posizioni piuttosto che uscite complete, poiché alcuni attori liberano capitale in previsione di nuovi prodotti ETF di staking.
Cause sottostanti della crescita della coda
L’espansione della coda segue cambiamenti nella politica dei tassi di interesse che hanno spinto una rotazione istituzionale verso prodotti di finanza decentralizzata. Rendimenti più elevati offerti dai servizi di staking sono diventati attraenti rispetto alle obbligazioni tradizionali. Nel frattempo, gli aggiornamenti di rete hanno migliorato i meccanismi di prelievo ma aumentato la durata complessiva della coda a causa del traffico più elevato.
Considerazioni sull’impatto di mercato
I prezzi attuali di Ether intorno a 4.500 dollari incontrano un supporto critico a 4.200 dollari, con rischio di cluster di liquidazione se questo livello dovesse fallire. Gli indicatori tecnici evidenziano una zona di ritracciamento di Fibonacci tra 4.100 e 3.900 dollari come potenziale supporto. Nel frattempo, la crescente domanda di veicoli di investimento conformi alla regolamentazione continua a rafforzare la resilienza del prezzo.
Sviluppi futuri
Il previsto lancio degli ETF di staking ETH potrebbe modificare la dinamica della coda consentendo un’esposizione diretta tramite canali regolamentati. Se approvati, gli ETF potrebbero deviare una parte della domanda di prelievo, poiché gli investitori accedono a soluzioni liquide e scambiate in borsa. L’anticipazione di questi prodotti ha già contribuito a un aumento del 12% dei flussi di capitale verso i fondi di tesoreria Ether nell’ultimo mese.
I tempi di autorizzazione della SEC rimangono un punto focale, con analisti di Bloomberg che prevedono un possibile via libera agli ETF già per ottobre 2025. Gli osservatori del mercato monitoreranno le tendenze della coda e i progressi normativi per valutare le future traiettorie di prezzo.
(0)