Rally del Mercato del Weekend
Un rally di ether durante il weekend ha spinto verso l’alto il mercato più ampio delle criptovalute, con il prezzo di ether che è salito da $4.000 a oltre $4.300. L’aumento del prezzo di ether è coinciso con il movimento del bitcoin da $119.000 a $122.300 nella prima mattina di lunedì, riflettendo una forte domanda nei mercati spot e una rinnovata fiducia dei trader.
Incremento dell’Attività On-Chain
Le metriche on-chain hanno mostrato un volume giornaliero di transazioni di ether ai massimi storici, mentre il numero di nuovi indirizzi si è avvicinato ai picchi visti quattro anni fa. Questi indicatori suggeriscono un aumento dell’utilizzo della rete e un ampliamento della base di partecipazione che ha sostenuto l’impennata del prezzo nel weekend. La crescita nelle interazioni con le applicazioni decentralizzate ha ulteriormente evidenziato il crescente coinvolgimento nell’ecosistema Ethereum.
DinamicitĂ Spot vs. Futures
I volumi di trading spot hanno superato quelli dei futures, mentre il rapporto tra futures e spot è sceso al livello più basso dalla fine del 2022. Questo cambiamento indica un rally guidato dallo spot piuttosto che da leve finanziarie, segnando condizioni di mercato più sane dove la pressione d’acquisto reale ha prevalso. L’interesse aperto nei contratti futures su ether è rimasto stabile, rafforzando la narrativa di una domanda organica.
Correlazione Cross-Asset
Il ruolo di leadership di ether questo weekend ha rappresentato una deviazione dai modelli di mercato tipici, dove solitamente è bitcoin a guidare i rally degli altcoin. La performance della seconda criptovaluta più grande ha creato un effetto scia, riportando bitcoin sotto i riflettori mentre superava i $122.000. Gli analisti hanno osservato che tale rotazione potrebbe segnalare una più ampia stagione degli altcoin se il momentum si manterrà .
Considerazioni sul Rischio
Nonostante il comportamento rialzista, persiste il rischio di prese di profitto poiché oltre il 97% degli indirizzi che detengono ETH sono in profitto. Alti tassi “in the money” potrebbero innescare pressioni di vendita, specialmente se i livelli chiave di resistenza non dovessero reggere. Inoltre, bitcoin rimane a un prezzo relativamente scontato su alcune piattaforme statunitensi rispetto a quelle offshore, suggerendo un interesse istituzionale disomogeneo che potrebbe frenare i guadagni.
Prospettive
I trader osserveranno se ether riuscirà a mantenersi sopra i $4.200 e bitcoin sopra i $120.000. Il monitoraggio continuo dei flussi on-chain e dell’interesse aperto nei futures sarà fondamentale per valutare se il rally potrà estendersi fino a metà settimana. Una rottura sopra i $4.500 per ether potrebbe catalizzare ulteriori guadagni, mentre un mancato mantenimento degli attuali livelli potrebbe portare a una fase di consolidamento.
(0)