La Ethereum Foundation ha annunciato la sospensione temporanea delle domande di finanziamento aperte per il suo Ecosystem Support Program (ESP) come parte di un cambiamento strategico verso un finanziamento più proattivo. Lanciato nel 2018 per supportare progetti che promuovono la crescita di Ethereum, l'ESP utilizzerà il periodo di pausa per riprogettare il modello di candidatura e allineare la distribuzione delle sovvenzioni con priorità organizzative più ampie. I beneficiari esistenti continueranno a ricevere finanziamenti e accesso alle Office Hours per feedback e connessioni, garantendo la continuità per i progetti attivi.
La decisione è stata motivata da un aumento del volume delle domande che ha messo sotto pressione la capacità del programma, limitandone la capacità di agire rapidamente su iniziative ad alta priorità . Abbandonando un approccio reattivo basato sull'ordine di arrivo, la Foundation intende snellire i processi, migliorare l'efficienza e allocare risorse dove possono avere il maggiore impatto sull'infrastruttura tecnica, sulle iniziative comunitarie e sui beni pubblici. Nel 2024, l'ESP ha assegnato quasi 3 milioni di dollari a 105 progetti che spaziano da strumenti, infrastrutture, ricerca, formazione ed eventi comunitari.
Durante la sospensione, il team ESP svilupperà un nuovo quadro che enfatizza obiettivi di finanziamento strategico, raccogliendo input da vari dipartimenti della Foundation per assicurare l'allineamento con gli obiettivi a lungo termine dell'ecosistema. Il modello rivisto dovrebbe essere annunciato nel quarto trimestre del 2025, dopo di che il canale di candidatura aperto sarà riaperto con linee guida aggiornate. Questa ristrutturazione mira a rafforzare la roadmap di sviluppo di Ethereum, a consolidare il supporto per beni pubblici chiave e a promuovere l'innovazione nella finanza decentralizzata, nelle soluzioni di scaling layer-2 e nella ricerca sul protocollo core.
La pausa offre inoltre un'opportunità per la Foundation di riconsiderare l'allocazione delle risorse, affinare i criteri di valutazione delle sovvenzioni e introdurre meccanismi per tracciare i risultati delle iniziative finanziate. Concentrandosi su investimenti proattivi e mirati, l'ESP cerca di massimizzare il proprio impatto in un momento in cui l'ecosistema Ethereum si sta espandendo rapidamente, con un valore totale bloccato nella finanza decentralizzata superiore a 90 miliardi di dollari e una crescente domanda di soluzioni di transazione scalabili e a basso costo.
Guardando al futuro, la Ethereum Foundation riafferma il suo impegno verso i beni pubblici che sostengono la crescita della rete. Sebbene le richieste di sovvenzioni aperte siano sospese, l’organizzazione continuerà a supportare i beneficiari esistenti, mantenere una comunicazione trasparente tramite le Office Hours e condividere piani dettagliati per la nuova direzione strategica dell’ESP. Le revisioni sono progettate per garantire che il programma rimanga reattivo alle esigenze tecnologiche emergenti e alle priorità della comunità , mantenendo al contempo la missione della Foundation di promuovere un ecosistema Ethereum robusto e sostenibile.
Commenti (0)