Il gestore globale di asset VanEck nel suo “Rapporto mensile sulle cripto di settembre 2025” evidenzia l’aggiornamento Alpenglow di Solana come la revisione più significativa del consenso della rete dalla sua nascita. Previsto per la fine del 2025, Alpenglow introduce sei miglioramenti fondamentali progettati per aumentare velocità , costi e affidabilità .
Elemento chiave dell’aggiornamento è la finalità a livello di millisecondi: i tempi di conferma delle transazioni si ridurranno da circa 12 secondi a circa 150 millisecondi, raggiungendo velocità paragonabili a quelle del web su larga scala. I validatori sposteranno la votazione fuori catena, scambiando voti privatamente prima di pubblicare una singola prova, liberando così larghezza di banda per le transazioni degli utenti e tagliando le commissioni.
Alpenglow implementa anche un sistema di Ticket di Ammissione dei Validatori, che sostituisce le tasse per voto con costi prevedibili basati su cicli. Questo cambiamento riduce le spese operative e abbassa le barriere d’ingresso per operatori più piccoli, rafforzando la decentralizzazione della rete. Il protocollo di gossip semplificato riduce il traffico di fondo, migliorando la stabilità sotto carichi pesanti e con parziali malfunzionamenti dei nodi.
L’aggiornamento aumenta la capacità dei blocchi del 25%, consentendo più transazioni per blocco e riducendo la congestione durante i picchi di utilizzo. Gli sviluppatori introdurranno inoltre i P-token, un nuovo formato di asset che richiede il 95% in meno di potenza di calcolo per trasferimento, aumentando la capacità di throughput per asset tokenizzati e applicazioni decentralizzate.
Il rapporto di VanEck osserva che Alpenglow è supportato dal client Firedancer di Jump Crypto, che offre un percorso di esecuzione indipendente per i validatori al fine di migliorare la resilienza. Le specifiche tecniche dell’aggiornamento, descritte nel white paper di Solana Labs, propongono anche Rotor, un layer di trasmissione di nuova generazione per una diffusione efficiente dei dati.
Combinando questi miglioramenti, Solana mira a supportare casi d’uso ad alte prestazioni per DeFi, gaming e tokenizzazione, mantenendo costi bassi e forte sicurezza. Gli analisti del settore considerano Alpenglow un passo fondamentale verso l’adozione mainstream, posizionando Solana come un concorrente di primo piano nel panorama delle blockchain Layer 1.
Commenti (0)