La più grande piattaforma di scambio di criptovalute della Corea del Sud, Upbit, ha sospeso il trading del token XLM di Stellar il 3 settembre, mentre la rete Stellar ha avviato l'aggiornamento Protocollo 23. La misura mirava a salvaguardare l'integrità della rete e a proteggere le posizioni dei trader durante l'overhaul programmato, che punta a migliorare il throughput delle transazioni e l'interoperabilità degli smart contract.
La performance del prezzo di XLM nelle 24 ore precedenti l'aggiornamento ha mostrato una consolidazione in un intervallo ristretto tra $0,36 e $0,37. Il volume di trading ha raggiunto un picco di 28,9 milioni di XLM durante i test di resistenza a $0,37 prima della sospensione. L'analisi tecnica ha indicato un forte supporto a $0,36, mentre molteplici tentativi falliti di superare la soglia di $0,37 hanno evidenziato una pressione di vendita prevalente.
Il Protocollo 23 introduce miglioramenti nella sincronizzazione del ledger e nella logica di validazione delle transazioni. L'aggiornamento implementa ottimizzazioni nel routing dei messaggi di consenso e nella finalità della conferma dei blocchi, riducendo la latenza durante i periodi di picco. Gli sviluppatori principali e i validatori della rete si sono coordinati con le principali piattaforme di scambio per implementare controlli di compatibilità e aggiornamenti del software dei nodi prima del fork.
Oltre a Upbit, anche altre piattaforme di scambio hanno segnalato la disponibilità a sospendere temporaneamente il trading per facilitare l'integrazione della nuova versione del protocollo. Gli stakeholder hanno sottolineato un tempo di inattività minimo previsto e una ripresa fluida dei servizi al momento della conferma della stabilità della rete. L'aggiornamento segue estese simulazioni su testnet e audit che verificano la conformità del protocollo e le proprietà di sicurezza.
I partecipanti al mercato hanno identificato livelli chiave di prezzo futuri a $0,45 per la resistenza e tra $0,30 e $0,32 per il supporto. La fiducia nei casi d'uso della rete per i pagamenti transfrontalieri sostiene l'interesse istituzionale per XLM e i relativi sistemi di pagamento. Le collaborazioni aziendali nella ricerca sulle valute digitali delle banche centrali evidenziano ulteriormente la fiducia delle imprese nella capacità infrastrutturale di Stellar.
Gli analisti del settore osservano che l'esecuzione con successo del Protocollo 23 potrebbe rafforzare la posizione di Stellar come ledger ad alte prestazioni per la tokenizzazione degli asset. Il monitoraggio continuo di metriche di rete quali il tempo medio di blocco, il throughput delle transazioni e la durata della finalità informerà le future decisioni di adozione tra le istituzioni finanziarie che esplorano soluzioni di regolamento on-chain.
I prossimi passi includono benchmark di performance post-aggiornamento e la riattivazione graduale delle coppie di trading. Le piattaforme di scambio hanno indicato un approccio a tappe per il ripristino del libro ordini, dando priorità alle coppie con stablecoin prima delle quotazioni più ampie. Trader e utenti istituzionali valuteranno il flusso degli ordini, la profondità della liquidità e la volatilità dei prezzi nelle sessioni successive per ricalibrare le strategie basate sulle capacità aggiornate della rete.
Commenti (0)