Bitcoin Standard Treasury Co. (BSTR), guidata dal crittografo Adam Back, si sta preparando a diventare pubblica tramite una fusione SPAC con Cantor Equity Partners, posizionandosi come uno dei maggiori detentori aziendali di bitcoin.
L'accordo combina un classico PIPE in valuta fiat da 1,5 miliardi di dollari con un collocamento privato denominato in bitcoin, consentendo agli investitori di contribuire con BTC in natura al momento della chiusura.
I fondatori hanno impegnato 25.000 BTC e i primi investitori aggiungeranno 5.021 BTC, offrendo un tesoro iniziale di 30.021 BTC con piani di espansione oltre i 50.000 BTC.
Questa strategia mira a sfidare MARA Holdings, che detiene oltre 50.600 BTC, posizionandosi dietro a Strategy con 629.000 BTC tra i tesoretti aziendali.
BSTR intende impiegare tecniche attive di gestione del tesoro come la vendita di opzioni put, l'uso di revolver garantiti da bitcoin e l'ingaggio di custodi regolamentati tripartiti per ottimizzare liquidità e sicurezza.
A differenza delle strategie di detenzione passive, Back pone l'accento sull'espansione tramite una combinazione di strumenti dei mercati dei capitali, integrando bitcoin in strutture di titoli convertibili e acquisizioni strategiche all'interno dell'ecosistema.
La struttura della fusione SPAC della società rappresenta la prima combinazione di finanziamento fiat e capitale denominato in bitcoin in una singola transazione a Wall Street.
La direzione sostiene che un meccanismo di finanziamento ibrido attrarrà sia gli investitori crypto-native sia i gestori di patrimoni tradizionali alla ricerca di un'esposizione immediata al bitcoin.
Successivamente alla fusione, BSTR sarà quotata con il ticker BSTR, con la chiusura prevista per il quarto trimestre del 2025, soggetta alle consuete approvazioni normative e dei soci.
Gli analisti di mercato considerano questa mossa indicativa della crescente convergenza tra piattaforme di asset digitali e mercati finanziari tradizionali, potenzialmente impostando un modello per future raccolte di capitale incentrate sul bitcoin.
I dati sull'adozione istituzionale, inclusi i crescenti flussi nei ETF spot e nei tesoretti aziendali, suggeriscono una domanda sostenuta per veicoli di investimento in bitcoin regolamentati nonostante le difficoltà macroeconomiche.
(0)