I modelli stagionali hanno storicamente svolto un ruolo significativo nei movimenti dei prezzi del bitcoin, con le decisioni di settembre del Federal Open Market Committee spesso anticipate da una forza in ottobre. Questa dinamica ricorrente, nota come “Uptober,” è stata osservata in ogni ciclo FOMC di settembre dal 2020 tranne che nel 2022, quando la debolezza generale del mercato ha offuscato le forze stagionali. Gli analisti crypto indicano questo modello come un indicatore che la prossima fase del rally del bitcoin potrebbe svilupparsi indipendentemente dall’aggiustamento della politica della Federal Reserve stessa, riflettendo invece fattori ciclici più ampi.
Bitcoin è entrato nella sessione del 17 settembre mantenendo il supporto sopra i 116.000$ e toccando massimi intraday vicino a 117.300$. I modelli di dati on-chain mostrano che la consolidazione nella fascia 116.000–116.500$ ha consolidato una base tecnica per un potenziale breakout. L’analista Dean Crypto Trades ha osservato che l’espansione del prezzo del bitcoin dal picco post-elettorale è stata inferiore ai guadagni sia dell’oro che dell’S&P 500, implicando che la volatilità compressa possa prefigurare un movimento più ampio a favore del bitcoin.
La revisione storica dei risultati FOMC rivela che l’impatto di mercato sul bitcoin è stato più strettamente allineato al flusso e riflusso della domanda stagionale che alle decisioni sui tassi in sé. Lark Davis ha notato che la volatilità indebolita intorno ai precedenti mesi di settembre tendeva a lasciare spazio a un aumento di slancio in ottobre, sottolineando l’azione di fattori non fondamentali. Con la Fed che segnala un atteggiamento paziente su ulteriori aggiustamenti dei tassi, la confluenza tra consolidamento tecnico e venti stagionali favorevoli posiziona il bitcoin per sfidare livelli di prezzo più elevati nelle prossime settimane.
Nonostante questo contesto costruttivo, i rischi permangono. Gli sviluppi geopolitici e i cambiamenti nelle condizioni di liquidità potrebbero introdurre volatilità che interrompe il modello stagionale. Si consiglia ai partecipanti al mercato di monitorare il supporto intorno ai 116.000$ e la resistenza vicino a 117.300$, poiché il mancato mantenimento di questi livelli potrebbe complicare la tesi rialzista. Tuttavia, la preponderanza dei segnali storici suggerisce che “Uptober” potrebbe offrire un rally significativo anche se la dichiarazione della Fed sulla politica dovesse discostarsi dalle aspettative.
In sintesi, l’intersezione tra consolidamento tecnico, sotto-performanza relativa rispetto ad altre classi di attivi e la forza ricorrente di ottobre sottolinea una prospettiva ottimistica per il bitcoin. Sebbene l’annuncio della politica della Federal Reserve sia un catalizzatore imminente, la narrativa stagionale e il posizionamento del mercato sembrano essere le forze dominanti. Gli investitori che cercano esposizione a questo modello potrebbero considerare strategie che catturano il potenziale di rialzo gestendo al contempo i rischi associati a possibili venti contrari macroeconomici.
Commenti (0)