Coinbase ha annunciato lo sviluppo di una carta di credito American Express co-brandizzata progettata per offrire ricompense in Bitcoin ai titolari della carta. Il programma offre fino al 4% in Bitcoin su pasti e intrattenimento, 2% sulla spesa alimentare e sui servizi di streaming, e 1% su tutti gli altri acquisti, soggetti a massimali mensili.
Le registrazioni dovrebbero aprirsi alla fine del quarto trimestre del 2025, in attesa dell'approvazione finale da parte dell'Ufficio del Controllore della Valuta degli Stati Uniti e dei regolatori statali competenti. I livelli di accesso anticipato offriranno a utenti selezionati un bonus di attivazione del valore di $50 in Bitcoin dopo la prima spesa, insieme all'esenzione dalle commissioni annuali per il primo anno di iscrizione.
L'integrazione tecnica sfrutta l'infrastruttura del portafoglio custodial di Coinbase, consentendo una ricezione on-chain senza problemi delle ricompense in Bitcoin. Le assegnazioni di cashback saranno erogate settimanalmente, con opzioni di conversione disponibili sulla piattaforma in dollari USA o in criptovalute alternative supportate dal motore di trading di Coinbase.
Coinbase prevede una collaborazione con Amex per co-progettare funzionalità dell'esperienza utente quali categorie di premi personalizzabili e notifiche di transazione in tempo reale. La carta supporta pagamenti contactless, compatibilità con portafogli digitali e protocolli avanzati di protezione antifrode conformi agli standard di rete.
Gli analisti di mercato considerano l'iniziativa cruciale per l'adozione mainstream degli asset digitali, prevedendo che gli incentivi alle ricompense potrebbero attirare utenti di stablecoin e trader esperti. Si prevede che il programma vada a complemento della gamma di prodotti esistenti di Coinbase, aggiungendo servizi di credito in fiat accanto a soluzioni di trading e custodia di criptovalute.
Commenti (0)