SEC incerta sull'approvazione delle domande di ETF con leva 3x e 5x
La Securities and Exchange Commission statunitense ha indicato che non è chiaro se le recenti presentazioni per ETF azionari a leva 3x e 5x soddisferanno la Derivatives Rule (Rule 18f-4), che in genere limita la leva a 2x. I commenti seguono un aumento delle dichiarazioni di registrazione ricevute durante lo shutdown governativo, che ha limitato la capacità del personale.
L'emittente di ETF Volatility Shares ha presentato 27 nuovi prodotti con leva, tra cui quello che potrebbe diventare il primo ETF 5x sul mercato statunitense. Analisti e gestori di asset hanno espresso preoccupazioni sui rischi che l'elevata leva comporta per gli investitori al dettaglio e sulla stabilità delle strutture dei fondi a leva, citando una storia di chiusure e perdite quasi totali di valore tra gli ETF a leva su singole azioni esistenti.
Gli osservatori del settore rilevano che gli ETF a leva possono amplificare i movimenti di mercato e innescare liquidazioni forzate in una fase di ribasso, potenzialmente esacerbando la volatilità. Un'analisi di JPMorgan stimò che la vendita di fondi a leva abbia contribuito a una spirale al ribasso sui mercati azionari in seguito agli annunci commerciali del presidente Trump.
Lo staff limitato della SEC durante lo shutdown ha ritardato i tempi di revisione, lasciando gli aspiranti incerti sull'outlook regolamentare per i prodotti ad alta leva finché le operazioni normali non riprenderanno. Gli operatori di mercato attendono indicazioni sulle aspettative di conformità per le strutture di fondi a leva multipla.
Commenti (0)