Ritardo normativo sull'Hedera Trust
La U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) ha esteso la scadenza per la revisione della proposta di quotazione del Grayscale Hedera Trust fino al 12 novembre, segnando un'altra estensione procedurale nel crescente elenco di applicazioni per fondi negoziati in borsa (ETF) cripto. Il rinvio segue un ordine formale pubblicato il 10 settembre 2025, che aggiunge 60 giorni al periodo di revisione standard di 180 giorni. La richiesta di Grayscale è stata originariamente presentata come una modifica alle regole da parte della borsa di quotazione Nasdaq.
Presentazioni simultanee per i trust Bitcoin Cash e Litecoin
Nello stesso giorno, Grayscale ha presentato aggiornate dichiarazioni di registrazione Form S-3 per i suoi esistenti Bitcoin Cash Trust e Litecoin Trust. Questi trust, amministrati da Bank of New York Mellon e custoditi da Coinbase, erano precedentemente veicoli operativi che presentavano report tramite i moduli 19b-4. Le presentazioni Form S-3 indicano l'intenzione di Grayscale di allineare questi prodotti sotto processi di registrazione semplificati, sfruttando i quadri di rendicontazione esistenti per accelerare le potenziali quotazioni.
Registrazione iniziale per l'Hedera Trust
Separatamente, Grayscale ha presentato un modulo Form S-1 per l'Hedera Trust, delineando la registrazione fondamentale per un nuovo prodotto destinato a essere negoziato con il ticker HBAR una volta approvato da Nasdaq. Ai sensi della legislazione sui titoli degli Stati Uniti, un Form S-1 rappresenta il primo passo nella registrazione di un trust, attivando il periodo di revisione della SEC e aprendo la porta a una possibile quotazione subordinata all'approvazione normativa.
Panorama più ampio degli ETF cripto
Questo ritardo fa parte di un più ampio schema della SEC nella gestione di numerose domande di ETF e modifiche normative in vista delle scadenze imminenti. Ad agosto, la SEC ha concesso un’analoga estensione finale per le domande di ETF su Solana, posticipando le decisioni a metà ottobre. Lettere di commento e emendamenti hanno guidato molte di queste estensioni, sottolineando l'approccio metodico della Commissione nell’esaminare commenti e strutture di governance su un ampio ventaglio di proposte di asset digitali.
Implicazioni istituzionali e di mercato
Gli esperti del settore notano che le decisioni a breve termine sugli ETF possono influenzare il prezzo premium degli asset digitali nei mercati secondari. Un involucro ETF fornisce accesso regolamentato al mercato, garanzie di conformità e quadri di custodia spesso ricercati dagli investitori istituzionali. Di conseguenza, l’approvazione o il rifiuto di queste domande potrebbe influenzare significativamente i flussi di liquidità , la struttura di mercato e le valutazioni degli asset nell’intero ecosistema cripto.
Prossimi passi e prospettive
Le presentazioni consecutive di Grayscale e le estensioni procedurali della SEC suggeriscono una manovra strategica per sincronizzare più offerte di asset digitali sotto tempistiche di revisione unificate. Partecipanti al mercato e analisti osserveranno da vicino la decisione di novembre sull'Hedera Trust e le azioni successive sui trust Bitcoin Cash e Litecoin, poiché questi sviluppi potrebbero segnare un punto di svolta per l’adozione mainstream degli ETF nel settore delle criptovalute.
Commenti (0)