Figure Technologies ha fissato un prezzo iniziale di offerta pubblica (IPO) di 25 dollari per azione, valutando l'offerta a 787,5 milioni di dollari per 31,5 milioni di azioni ordinarie di Classe A. L'offerta comprende 23,5 milioni di azioni primarie e 8 milioni di azioni secondarie vendute da investitori esistenti, con un'opzione di sovrallocazione che consente la vendita di fino a 4,7 milioni di azioni aggiuntive secondo l'accordo di sottoscrizione.
Profilo Aziendale
Fondata dal co-fondatore di SoFi Mike Cagney, Figure Technologies utilizza la blockchain Provenance per automatizzare l'origine, la gestione e la cartolarizzazione dei prestiti basati sul patrimonio immobiliare. Finora, la piattaforma ha erogato oltre 16 miliardi di dollari in prestiti, sfruttando contratti intelligenti per aumentare l'efficienza del processo e ridurre i costi operativi per mutuatari e istituzioni finanziarie.
Utilizzo dei Proventi e Piani Aziendali
I proventi netti finanzieranno l'espansione delle operazioni di prestito, il miglioramento dell'infrastruttura dei contratti intelligenti e scopi aziendali generali. Le iniziative pianificate includono il supporto per prodotti di prestito aggiuntivi e la scalabilità dei sistemi automatizzati di sottoscrizione. È stato autorizzato un programma di riacquisto di azioni quinquennale, con l'obiettivo di riacquistare fino al 10% del capitale azionario in circolazione, soggetto ad approvazione regolamentare.
Quadro Normativo
Figure prevede la conformità al quadro normativo GENIUS Act per le stablecoin sotto l'Ufficio del Controllore della Valuta. La società ha ingaggiato consulenti regolatori per agevolare i requisiti dello statuto e i percorsi di licenza per gli emittenti di stablecoin negli Stati Uniti.
Impatto sull'Industria
La reazione del mercato durante le negoziazioni pre-mercato riflette una forte domanda per l'innovazione fintech. Le proiezioni degli analisti suggeriscono che Figure potrebbe raggiungere la redditività entro tre trimestri dalla quotazione pubblica, soggetta a una crescita continua nell'adozione del prestito basato su blockchain. È previsto l'inizio delle negoziazioni sul Nasdaq con il ticker FIGR entro la fine della giornata.
Commenti (0)