Contesto
La Financial Crimes Enforcement Network ha pubblicato un avviso dettagliando il movimento di fondi illeciti attraverso le banche statunitensi tra il 2020 e il 2024. L'analisi ha esaminato oltre 137.000 segnalazioni ai sensi del Bank Secrecy Act presentate da istituzioni finanziarie a livello nazionale. In media, i canali bancari hanno elaborato 62 miliardi di dollari all'anno per reti criminali cinesi. Queste reti hanno collaborato con organizzazioni criminali basate in Messico per facilitare il riciclaggio di denaro dei cartelli della droga. I proventi riciclati sono stati utilizzati per aggirare i controlli valutari e finanziare operazioni su più continenti.
Risultati
Tra il 2020 e il 2024, le banche statunitensi hanno trasmesso 312 miliardi di dollari in transazioni sospette collegate a bande cinesi. L'avviso ha evidenziato immobiliare, frode sanitaria e tratta di esseri umani come ulteriori vettori per il riciclaggio. I volumi di transazioni sospette includevano 53,7 miliardi di dollari legati solo a schemi immobiliari. Il riciclaggio attraverso i sistemi bancari regolamentati rimane opaco nonostante rigorosi requisiti di conformità.
Dati comparativi
I flussi finanziari illeciti globali superano i 2 trilioni di dollari annualmente, secondo l'Ufficio delle Nazioni Unite per il Controllo della Droga e la Prevenzione del Crimine. Il riciclaggio basato su criptovalute ha rappresentato circa 189 miliardi di dollari nello stesso periodo. Tale cifra rappresenta meno dell'uno per cento del volume totale delle transazioni blockchain. I canali bancari tradizionali quindi dominano il finanziamento criminale a livello globale.
Scenario normativo
Legislatori e responsabili politici hanno spesso citato le criptovalute come principale canale per i fondi illeciti. L'avviso FinCEN mette in discussione questa narrazione quantificando l'impatto dei canali convenzionali. Si raccomandano quadri normativi migliorati e strumenti analitici avanzati per affrontare le vulnerabilità in tutti i settori finanziari. La cooperazione tra banche, forze dell'ordine e società di analisi blockchain è cruciale per interrompere le reti criminali.
Implicazioni
Si prevede che le istituzioni finanziarie aggiornino i sistemi di monitoraggio e rafforzino le procedure di due diligence dei clienti. I responsabili politici potrebbero utilizzare questi risultati per elaborare regolamentazioni bilanciate che riconoscano la trasparenza on-chain. Le piattaforme di criptovaluta possono sfruttare questi dati per sostenere l'advocacy per standard di conformità equi. Un miglioramento della condivisione delle informazioni tra agenzie regolatorie e partner del settore privato rafforzerà l'integrità finanziaria globale.
Commenti (0)