CleanCore Solutions (ZONE) ha annunciato una significativa espansione del suo tesoro in Dogecoin, rivelando l'acquisizione di ulteriori 200 milioni di token DOGE, che ha portato il totale delle sue partecipazioni oltre i 500 milioni. L'acquisto è stato facilitato attraverso un collocamento privato da 175 milioni di dollari guidato da importanti investitori di asset digitali come Pantera Capital, GSR e FalconX. Ai prezzi di mercato più recenti, i 500 milioni di token rappresentano un valore di tesoreria di circa 130 milioni di dollari. Le azioni di ZONE sono aumentate del 13% nel trading pre-mercato a seguito di questo annuncio.
Questa accumulazione strategica è in linea con l'obiettivo dichiarato da CleanCore di costruire un tesoro da 1 miliardo di DOGE entro un periodo di 30 giorni. La prima tranche di 285 milioni di token è stata acquistata all'inizio di settembre, indicando una strategia di accumulo deliberata e accelerata. Il collocamento privato ha attirato oltre 80 investitori istituzionali e accreditati, riflettendo fiducia nell'adozione e nell'utilità a lungo termine di Dogecoin. La direzione di CleanCore ha sottolineato che le criptovalute basate sui meme si sono evolute per servire casi d'uso più ampi, inclusi i trasferimenti di denaro e le microtransazioni, beneficiando di un forte coinvolgimento della comunità e di effetti di rete.
Il prezzo di Dogecoin ha risposto positivamente alla notizia, salendo del 5,5% a 0,26 dollari e rafforzando la tesi di CleanCore riguardo ai vincoli di offerta del token e alla domanda crescente. L'analista di LookAhead Capital ha osservato che le strategie di tesoreria su larga scala da parte delle aziende possono influenzare la liquidità del mercato e la dinamica dei prezzi, citando parallelismi con le accumulazioni di tesoreria di Bitcoin da parte di società quotate in borsa. I prossimi passi di CleanCore includono aggiornamenti continui nella gestione del tesoro, una potenziale collateralizzazione delle partecipazioni DOGE per finanziamenti strutturati e esplorazioni di soluzioni Layer-2 per migliorare la capacità di transazione. La società si è inoltre impegnata a mantenere la trasparenza pubblicando regolarmente rapporti sulle riserve e lanciando una dashboard pubblica che monitora le performance del tesoro e il movimento dei token on-chain. Questa pietra miliare sottolinea il ruolo crescente dei tesori aziendali nella definizione dei mercati delle criptovalute e convalida le strategie sui meme coin oltre il trading speculativo.
Commenti (0)