Passaggio dalla Distribuzione all'Accumulo
Il punteggio della tendenza all'accumulo, una metrica mobile a 15 giorni che traccia l'equilibrio tra pressione di acquisto e vendita, è salito a 0,62, superando la soglia neutra di 0,5 per il primo periodo sostenuto dall'agosto scorso. Questo cambiamento indica che la domanda aggregata del mercato ha iniziato a superare la pressione di vendita in diversi gruppi di portafogli. I detentori di medie dimensioni, definiti come indirizzi che detengono tra 10 e 1.000 BTC, hanno mostrato il cambiamento più pronunciato, con afflussi significativi che hanno invertito le settimane precedenti di distribuzione di monete. I partecipanti retail, che detengono meno di 10 BTC, hanno anche rallentato le uscite nette e iniziato un accumulo incrementale, segnando una partecipazione più ampia al rally.
Comportamento delle Whale e Influenza Istituzionale
Nonostante il trend complessivamente rialzista, i portafogli con saldi superiori a 10.000 BTC sono rimasti netti distributori, estendendo un modello di vendita che persiste dalla fine dell'estate. La continua distribuzione da parte dei grandi detentori suggerisce prese di profitto a livelli di prezzo elevati e evidenzia una divergenza tra il sentimento istituzionale e retail. I dati on-chain indicano che il profitto realizzato dalle whale ha raggiunto massimi plurimensili, mentre i gruppi di medie dimensioni e retail mantengono nuove basi di costo vicine ai livelli di prezzo attuali, creando un supporto potenziale.
Performance del Prezzo Durante le Sessioni USA
Durante l'apertura del mercato USA da lunedì a giovedì, Bitcoin ha registrato un guadagno dell'8%, salendo oltre i 121.000$ e toccando il livello più alto da agosto. La costante performance intraday riflette una maggiore partecipazione dei desk di trading americani e mette in evidenza la crescente sensibilità di Bitcoin ai catalizzatori macroeconomici statunitensi. La convergenza delle aspettative di liquidità derivanti da potenziali tagli dei tassi Fed e dai rinnovati flussi in ETF ha sostenuto l'avanzamento del prezzo.
Prospettive e Rischi
I partecipanti al mercato stanno monitorando i prossimi catalizzatori, inclusi i termini decisionali per gli ETF delle principali altcoin e l'avvicinarsi dell'aggiornamento Fusaka della rete Ethereum. La crescita sostenuta della domanda on-chain dipende dalle allocazioni degli ETF e dai rinnovati impegni istituzionali. Tuttavia, potenziali venti contrari includono prese di profitto da parte dei grandi detentori e incertezze macroeconomiche se i dati economici continueranno a essere pubblicati dopo la chiusura del governo. L'equilibrio tra la distribuzione da parte delle whale e l'accumulo da parte dei gruppi di medie dimensioni e retail sarà cruciale per determinare la sostenibilità del rally attuale.
Commenti (0)