Le metriche onchain indicano che Ethereum ha elaborato 1,8 milioni di transazioni il 5 agosto, un massimo annuale spinto da una rinnovata attività DeFi e NFT. L’impennata riflette flussi di staking aumentati mentre i regolatori chiariscono le definizioni di liquid staking, suggerendo prodotti di staking per ETF spot su ether imminenti.
Contemporaneamente, una vendita di 24.000 BTC da parte di una"whale" — del valore di 2,7 miliardi di dollari — il 24 agosto ha scatenato un flash crash, liquidando circa 500 milioni di dollari in posizioni leveraged in pochi minuti, secondo QCP Group. La svendita della whale ha accentuato il recente calo mensile del bitcoin del 5% e ha evidenziato una volatilità residua nonostante la resilienza più ampia del mercato.
Gli attacchi hacker a DeFi hanno continuato a creare problemi all’ecosistema, con i cybercriminali che hanno rubato 53 milioni di dollari in agosto, incluso un exploit da 48 milioni a BtcTurk in Turchia. I dati di DefiLlama mostrano una frequenza crescente di exploit, sottolineando le persistenti sfide di sicurezza nei protocolli di smart contract e mettendo in evidenza la necessità di audit potenziati e meccanismi di assicurazione.
Nel frattempo, 13 stati USA hanno introdotto legislazioni per regolamentare gli ATM crypto, spesso mirando a prevenire lo sfruttamento da parte di truffatori. Rhode Island e Wisconsin hanno recentemente approvato norme, unendosi a municipalità come Stillwater, Minnesota, e Spokane, Washington, che hanno vietato completamente i chioschi. Le misure mirano a proteggere le popolazioni vulnerabili, come gli anziani, comunemente bersaglio delle truffe agli ATM.
In mezzo a queste tendenze, le principali entità tesoriere di bitcoin Strategy e Metaplanet hanno acquisito rispettivamente 3.511 e 1.859 BTC in agosto, per un totale di oltre 620 milioni di dollari in acquisti. Questa accumulazione sottolinea strategie divergenti tra la crescita dell’attività onchain su Ethereum e la formazione significativa di tesoriere su bitcoin, plasmando la narrazione del settore nel post-halving.
Commenti (0)