Chainlink (LINK), il token nativo della rete decentralizzata di oracle, ha registrato una leggera flessione venerdì prima di stabilire un pattern di minimo superiore, estendendo il suo guadagno settimanale al 6,7%. La fluttuazione del prezzo si è verificata in un intervallo ristretto tra $22,13 e $23,09, riflettendo un movimento del 4,27% durante la sessione.
Il recente slancio segue uno sviluppo strategico della rete Plasma (XPL), che ha annunciato la sua partecipazione al programma Chainlink Scale. Plasma ha integrato servizi chiave di Chainlink, inclusi il Cross-Chain Interoperability Protocol (CCIP), Data Streams e Data Feeds, per supportare la sua infrastruttura blockchain focalizzata su stablecoin.
Attraverso CCIP, Plasma può abilitare trasferimenti sicuri di token e messaggistica tra diverse blockchain, mentre Data Streams offre dati di mercato a latenza sub-secondo per i pagamenti in stablecoin. Data Feeds garantiscono informazioni di prezzo affidabili per applicazioni on-chain, facilitando meccanismi di trasferimento di valore stabile e processi di regolamento automatizzati.
La banca svizzera UBS ha avviato un progetto pilota con Chainlink all'inizio della settimana, sfruttando CCIP per integrare le operazioni di fondi tokenizzati con il sistema di messaggistica SWIFT. Questo esperimento istituzionale sottolinea una crescente adozione delle soluzioni di interoperabilità di Chainlink all'interno dei flussi di lavoro finanziari tradizionali.
La Chainlink Reserve, che acquista token utilizzando i ricavi derivanti dalle integrazioni del protocollo, ha aggiunto 46.441 LINK giovedì, portando le detenzioni totali a oltre 417.000 token valutati 9,5 milioni di dollari. Questa attività supporta la scarsità del token e sottolinea la fiducia nella crescita dell'uso della rete.
L'analisi tecnica di CoinDesk Data evidenzia un potenziale rialzo verso la zona di resistenza a $23,10, a condizione che LINK mantenga il minimo superiore stabilito. Il supporto intraday a $22,13 e i parametri di volume suggeriscono un continuo interesse all'acquisto ai livelli attuali.
Il deployment dei servizi oracle enterprise-grade di Chainlink su Plasma è destinato ad attrarre sviluppatori che costruiscono applicazioni di finanza decentralizzata. L'integrazione riduce i tempi di commercializzazione per l'emissione di stablecoin e i protocolli di pagamento, offrendo un'infrastruttura oracle pronta all'uso.
Con l'aumento delle metriche di adozione, gli stakeholder prevedono una ulteriore crescita dell'ecosistema attraverso ulteriori integrazioni di rete e progetti pilota istituzionali. La crescente suite di soluzioni oracle di Chainlink lo pone come un middleware critico per l'emergente economia degli asset tokenizzati.
Commenti (0)