Il Lion Group ha rivelato piani per liquidare le sue attuali partecipazioni in token Solana (SOL) e Sui (SUI) a favore dell'acquisizione di HYPE, il token nativo della rete Hyperliquid layer-1. L'operatore della piattaforma di trading ha avviato un processo disciplinato di accumulo di HYPE alla fine di giugno, in linea con la sua strategia di tesoreria più ampia progettata per cogliere opportunità di rendimento e incentivi di rete. Il Lion Group eseguirà lo scambio tramite transazioni on-chain facilitate dai protocolli di scambio perpetuo decentralizzato di Hyperliquid.
La decisione segue il recente lancio dei servizi di custodia negli Stati Uniti da parte di BitGo, che proteggerà i token HYPE per conto dei depositanti istituzionali. L'integrazione di BitGo fornisce un'infrastruttura di custodia regolamentata, consentendo al Lion Group di conformarsi alle normative sui titoli statunitensi e pianificare operazioni transfrontaliere. Il Lion Group ha evidenziato che il passaggio a HYPE offre esposizione a un'economia token basata su libri ordini decentralizzati e meccaniche di staking, che potrebbero generare rendimenti sostenibili rispetto alla fornitura di liquidità su altre catene.
Nel suo annuncio ufficiale, l'amministratore delegato Wilson Wang ha sottolineato che l'architettura di trading on-chain di HYPE e le funzionalità di swap perpetui offrono capacità superiori di gestione del rischio e copertura. L'azienda prevede di utilizzare primitive della finanza decentralizzata, come il trading con margine e strumenti perpetui a tasso fisso, per migliorare la diversificazione del portafoglio. L'iniziativa di tesoreria si rifletterà nei risultati trimestrali, con proiezioni di rendimento soggette a volatilità di mercato.
La reazione del mercato all'annuncio dello scambio ha visto il prezzo di HYPE aumentare di oltre il 9% in 24 ore, segnalando una forte fiducia degli investitori nell'ecosistema Hyperliquid. I prezzi di SOL e SUI hanno subito cali moderati a causa della pressione di vendita. Gli analisti del settore considerano la mossa del Lion Group indicativa di cambiamenti tematici verso token layer-1 che offrono solidi incentivi ecosistemici e supporto istituzionale. La tempistica dell'esecuzione è fissata per metà settembre, soggetta a considerazioni sulla liquidità on-chain e sulle prestazioni della rete.
Lion Group pianifica scambi di partecipazioni in SOL e SUI per HYPE

by Admin |
Commenti (0)