I mercati globali delle criptovalute hanno subito una forte volatilità con la liquidazione di oltre 630 milioni di dollari in posizioni leverage su principali exchange. Le posizioni long rappresentavano circa 580 milioni di dollari del totale, evidenziando un evento diffuso di deleveraging causato da un improvviso calo intraday dei prezzi. Bitcoin è precipitato a 115.204 dollari prima di stabilizzarsi, mentre la sua dominanza è aumentata poiché gli altcoin speculativi hanno sopportato il peso della svendita. Ether è sceso a 3.687 dollari, XRP è retrocesso sotto i 3 dollari e Solana è calata a 170 dollari, mentre BNB è sceso a 780 dollari dopo aver superato gli 855 dollari la settimana precedente.
La più grande singola liquidazione è stata una posizione long su Ether da 13,7 milioni di dollari su Binance, secondo i dati di Coinglass. Le liquidazioni, che avvengono quando il livello di garanzia scende sotto le soglie di manutenzione, spesso amplificano le oscillazioni dei prezzi a causa della chiusura forzata delle posizioni. I trader che monitorano le mappe di liquidazione in tempo reale e i tassi di finanziamento hanno notato picchi intorno ai livelli chiave di supporto e resistenza, indicando vendite forzate concentrate. I partecipanti al mercato considerano i dati sulle liquidazioni come indicatori di sentiment, con totali elevati che suggeriscono posizioni troppo estese e potenziali punti di inversione.
I token speculativi hanno subito le correzioni più forti, con progetti dell'ecosistema Solana come Fartcoin, Pump.fun e Jupiter che hanno sottoperformato rispetto ai principali benchmark di mercato. L'analisi tecnica ha messo in evidenza pattern di canali discendenti e ritest delle medie mobili, segnalando un calo della momentum a breve termine piuttosto che una debolezza strutturale ampia. La resilienza di Bitcoin sopra i 115.000 dollari ha fornito un ancora al mercato, con il superamento di questo livello visto come cruciale per la ripresa del ciclo rialzista. Nel complesso, l'evento ha ricordato i rischi elevati nei mercati leverage e l'importanza di una gestione prudente delle posizioni durante periodi di incertezza macroeconomica elevata.
(0)