Litecoin, una delle prime alternative a Bitcoin, ha registrato un forte rialzo nelle prime contrattazioni dopo che i trader hanno ruotato capitali verso le altcoin tradizionali in mezzo a un rallentamento più ampio della volatilità di mercato complessiva. Il token è passato da circa 110$ a massimi vicino a 123$ nell'arco di 24 ore, rappresentando un guadagno dell'11%. Gli osservatori hanno notato che un numero crescente di processori di pagamento ha riportato una significativa attività commerciale sulle proprie reti, con Litecoin che rappresenta il 14,5% del volume totale delle transazioni sulle principali piattaforme di pagamento on-chain, superando per la prima volta dall'inizio del 2025 l'uso degli stablecoin.
I partecipanti al mercato hanno attribuito il movimento alla crescente speculazione che la U.S. Securities and Exchange Commission possa approvare un fondo negoziato in borsa (ETF) spot su Litecoin entro la fine dell'anno. Gli analisti di Bloomberg hanno stimato una probabilità del 90% di tale approvazione, citando la chiara classificazione di Litecoin come commodity da parte della Commodity Futures Trading Commission. Questa chiarezza normativa ha ridotto il rischio legale percepito dagli allocatori istituzionali che considerano un’esposizione agli asset digitali oltre Bitcoin ed Ether. Nel frattempo, i dati di CoinDesk Analytics hanno mostrato che i parametri on-chain di Litecoin sono migliorati su tutta la linea, con gli indirizzi attivi giornalieri in aumento del 12% e la dimensione media delle transazioni cresciuta dell'8%.
Dal punto di vista tecnico, Litecoin ha superato la sua media mobile semplice a 50 giorni a 117,60$, un livello pivot che i trader avevano monitorato dopo la performance costante del token a luglio. L'indice di forza relativa sul grafico a quattro ore ha raggiunto la zona di ipercomprato, segnalando un potenziale ritracciamento a breve termine ma un momentum rialzista sottostante. I gateway per commercianti hanno segnalato anche un aumento dei pagamenti dei consumatori denominati in LTC, riflettendo un uso reale crescente che si integra con la narrazione dell’asset come rete di pagamento digitale. A luglio, processori come CoinGate e BitPay hanno visto volumi di Litecoin aumentare del 25% mese su mese, rafforzando lo status del token come mezzo di scambio leader.
Guardando al futuro, gli analisti hanno individuato una resistenza nella zona tra 124$ e 131$, con una rottura decisiva oltre tale area probabile a innescare ulteriori afflussi. Qualora la SEC confermasse la domanda di ETF spot su Litecoin, il token potrebbe attrarre nuovo capitale da gestori di fondi istituzionali in cerca di accesso regolamentato. Al contrario, una decisione rinviata potrebbe introdurre volatilità ma non necessariamente ribaltare la tendenza rialzista generale, dato il persistente domanda on-chain e la consolidata presenza del token nei commerci. I trader rimangono attenti ai dati macroeconomici statunitensi e ai potenziali cambiamenti nei flussi degli ETF, che plasmeranno la dinamica dei prezzi a breve termine prima che Litecoin intraprenda la sua prossima fase direzionale.
(0)