Maple Finance, una piattaforma specializzata in prodotti di prestito di asset digitali strutturati dal 2021, ha annunciato un'integrazione strategica con Elwood Technologies, la società di trading istituzionale e gestione del rischio sostenuta dal gestore di hedge fund Alan Howard. La partnership collegherà le capacità di gestione e prestito di asset on-chain di Maple con gli strumenti di esecuzione, monitoraggio del portafoglio e conformità di Elwood, semplificando l'esperienza utente per banche, gestori patrimoniali e altre entità regolamentate che cercano esposizione al credito digitale.
Le istituzioni finanziarie tradizionali affrontano notevoli ostacoli operativi nell'entrare nei mercati del credito decentralizzato, inclusa la connettività frammentata ai protocolli on-chain, accordi di custodia incoerenti e analisi limitate per la valutazione del rischio. Combinando il motore di prestito agnostico al protocollo di Maple con l'infrastruttura di livello network di Elwood, la collaborazione intende replicare il flusso di lavoro delle scrivanie di credito convenzionali, promuovendo un ponte più fluido tra gli ecosistemi blockchain e la finanza consolidata. Il sistema di Elwood fornirà routing degli ordini in tempo reale, orchestrazione delle negoziazioni e monitoraggio delle controparti, mentre il framework di smart contract di Maple supporterà posizioni di prestito collateralizzate e strategie di generazione di rendimento.
Sid Powell, CEO di Maple Finance, ha dichiarato che l'integrazione offrirà “prodotti creditizi di livello istituzionale” sulle blockchain pubbliche, permettendo ai partecipanti di configurare i termini di prestito, monitorare la salute del collaterale e automatizzare le liquidazioni tramite logica programmabile. Chris Lawn, CEO di Elwood, ha sottolineato che il progetto riflette la crescente domanda di strumenti di credito e reddito fisso tokenizzati, con potenziali applicazioni che vanno dai titoli di Stato USA tokenizzati fino alle cartolarizzazioni di credito privato. Iniziative recenti di altri fornitori di servizi, come la tokenizzazione del debito aziendale a breve termine, indicano una tendenza di mercato più ampia verso l’innovazione nel reddito fisso on-chain.
La soluzione congiunta supporterà i flussi di lavoro di conformità, inclusi onboarding Know-Your-Customer (KYC), controlli anti-riciclaggio (AML) e reportistica di grado audit, affrontando requisiti normativi critici. Gli utenti istituzionali beneficeranno di una visibilità a pannello unico su pool di prestito, allocazioni di collaterale e parametri di rischio. Con i regolatori europei e statunitensi che avanzano nelle linee guida per gli asset digitali, la collaborazione posiziona Maple ed Elwood per catturare la domanda istituzionale di prodotti creditizi regolamentati su infrastrutture blockchain, potenzialmente catalizzando una nuova ondata di afflussi di capitale nella finanza decentralizzata (DeFi) come complemento ai portafogli di reddito fisso tradizionali.
Commenti (0)