Ethereum ha raggiunto un punto di inflessione tecnico mentre gli afflussi degli ETF e la domanda on-chain rafforzano le sue prospettive rialziste.
Dominanza degli ETF
L'ETF ETHA di BlackRock ha guidato l'afflusso dell'11 agosto con 1,02 miliardi di USD di nuovo capitale netto, portando i suoi asset a 12,6 miliardi di USD—il 57,9% delle partecipazioni totali negli ETF Ethereum secondo Farside Investors. La leadership dell'ETF è accreditata per aver amplificato lo slancio dei prezzi, mentre gli investitori istituzionali cercano esposizione regolamentata in mezzo alla volatilità dei token legacy.
Crescita On-Chain
Le metriche di rete sottolineano un'attività in aumento. I dati di Nansen mostrano che Ethereum ha processato 1,74 milioni di transazioni giornaliere il 5 agosto, un picco mensile guidato dai trasferimenti di stablecoin, dai protocolli DeFi e dalle soluzioni layer-2. Il conteggio delle transazioni di luglio ha raggiunto i 46,67 milioni, segnando una crescita sostenuta dalla prima metà dell'anno e riflettendo casi d'uso in espansione oltre il trading speculativo.
Scenario Tecnico
Ethereum ha chiuso vicino a 4.475 USD per la settimana, il suo massimo settimanale dalla novembre 2021. 4.150 USD è emerso come livello di supporto fondamentale, dove sono stati accumulati precedentemente 341.000 ETH. Le analisi di Glassnode indicano un possibile ribasso a 3.650–3.750 USD se i 4.150 USD non reggono, ma una chiusura settimanale sopra i 4.550 USD potrebbe segnalare una rottura verso i 5.000–5.800 USD. Il stratega di Wall Street Tom Lee prevede un retest tra 4.075 e 4.150 USD prima di puntare a 5.100 USD, citando i pattern di Elliott Wave.
Dinamiche degli Investitori
Le balene di Ethereum e le tesorerie aziendali rimangono ancore chiave per il prezzo. Gli indirizzi delle balene hanno aggiunto 550.000 ETH nonostante un ritracciamento del 10%, mentre i detentori aziendali controllano il 3,4% dell'offerta (~17,3 miliardi di USD) per sostenere la crescita. Al contrario, i detentori più piccoli hanno guidato la presa di profitto intorno a metà agosto, come indicato dall'indice Coinbase Premium.
Prospettive
Gli osservatori del mercato monitoreranno la capacità di Ethereum di riconquistare le resistenze a 4.500 e 4.868 USD. L'interazione tra afflussi sostenuti degli ETF e uso elevato della rete suggerisce che Ethereum rimane l'asset focale per partecipanti digital-native e istituzionali nella nuova era post-ETF.
Commenti (0)