TL;DR
- Idea: Hyperlane è un protocollo di messaggistica interchain modulare e senza permessi che consente una comunicazione sicura tra oltre 150 blockchain.
- Catalizzatore: Il recente lancio del token HYPER e l'attivazione dello staking insieme a profonde integrazioni di catene (Celestia, Cosmos SDK) catalizzano l'adozione.
- Rischi: Affronta una forte concorrenza da LayerZero, Axelar e Wormhole, con il calendario di sblocco dei token che rappresenta un rischio di volatilità .
- Punteggio: 7,00/ 10
Moneta
- Nome/ Ticker: Hyperlane (HYPER)
- Segmento: InteroperabilitÃ
- Stato: attivo
- Prezzo: $0,339300
Parametri Chiave
- Capitalizzazione di Mercato: $68.650.000
- FDV: $391.840.000
- Offerta Circolante: 175.200.000
- Offerta Totale: 802.660.000
Fonti
Tecnologia
- USP: API di messaggistica interchain senza permessi che collega Ethereum, catene Cosmos SDK, Solana e oltre 150 altre blockchain con sicurezza personalizzabile tramite Moduli di Sicurezza Interchain (ISM).
- Tecnologia Core: Protocollo di messaggistica modulare on-chain con ISM plug-in, SDK multilingue e Warp Routes per trasferimenti di asset.
Roadmap
- 31-03-2025: Lancio mainnet, distribuzione ISM, airdrop HYPER e quotazione exchange, rilascio strumenti per sviluppatori
- 30-06-2025: Lancio staking, ulteriori integrazioni di catene, attivazione governance, primi partnership dApp
- 31-12-2025: Sicurezza ISM migliorata, governance comunitaria completa, ottimizzazione delle commissioni, sovvenzioni per sviluppatori
- 30-06-2026: Onboarding istituzionale, supporto a blockchain modulari oltre EVM, casi d’uso aziendali reali, espansione globale
Team & Investitori
Team
- Co-fondatore & Capo Tecnico — Asa Oines: Ex ingegnere principale presso Celo, ha guidato il team protocollo
- Co-fondatore & Ingegnere Protocollo — Nam Chu Hoai: Ex ingegnere presso Celo e Coinbase
- Co-fondatore & Responsabile Strategia — Jon Kol: Ex co-lead del braccio venture di Galaxy Digital
- Ingegnere Fondatore — Trevor Porter: Ex ingegnere presso Celo
- Ingegnere Fondatore — Yorke Rhodes: Ex ingegnere presso Celo
Investitori
- Variant Fund — seed • 22-09-2022 • $18,50M
- Galaxy Digital — seed • 22-09-2022
- CoinFund — seed • 22-09-2022
- Circle Ventures — seed • 22-09-2022
- Blockdaemon — seed • 22-09-2022
- Figment Capital — seed • 22-09-2022
- Kraken Ventures — seed • 22-09-2022
- NFX — seed • 22-09-2022
- Hack VC — series_a • 22-04-2025
Finanziamento totale: $18,50M
Tokenomics
- Utilità : Commissioni per messaggistica cross-chain, partecipazione alla governance e ricompense per lo staking.
- Vesting: Team e primi investitori soggetti a cliff di 12 mesi seguito da rilascio lineare di 24 mesi.
- Prossimo sblocco: 22-10-2025 (9,31% dell'offerta circolante)
Pro & Contro
Punti di Forza
- Interoperabilità senza permessi e modulare su oltre 150 catene
- Sicurezza personalizzabile tramite Moduli di Sicurezza Interchain
- SDK multilingue (TypeScript, Python, Rust, Go) per integrazione rapida
- Solido supporto da importanti VC nel settore crypto
- Token nativo multichain al lancio su catene principali
- Alto throughput con messaggistica a bassa latenza
Punti di Debolezza
- Forte concorrenza da LayerZero, Axelar, Wormhole
- Importanti sblocchi di token potrebbero mettere pressione sul prezzo
- FDV elevato rispetto alla capitalizzazione di mercato attuale
- Governance e meccanismi di staking ancora in fase iniziale
- Rischio di maturità tecnologica con l’evoluzione delle funzionalità modulari
Segnali di Mercato (7 giorni)
- Tendenza volume CEX: in aumento
- Tendenza indirizzi attivi: in aumento
Scenari di Prezzo (target: 19-02-2026)
- Orso: $0,200000 — Scenario conservativo con calo del 50% basato su possibile pressione di vendita post-sblocco.
- Base: $0,400000 — Basato sul prezzo attuale e trend di crescita stabile osservato negli ultimi 6 mesi proiettato avanti.
- Toro: $0,800000 — Presuppone integrazione di successo con imprese e adozione degli incentivi allo staking che raddoppiano il rapporto di valutazione.
Come Acquistare & Conservare
CEX
- HTX
- Gate
- Binance
- MEXC
- Phemex
- Kraken
DEX
- Uniswap V3
- SushiSwap
- Balancer
- 0x Protocol
- Kyber DMM
Conservazione
- MetaMask
- Ledger
- Trezor
- Trust Wallet
- Coinbase Wallet
Verdetto
Protocollo infrastrutturale promettente con tecnologia robusta e forte supporto, ma affronta rischi di concorrenza e sblocco token.
Link Ufficiali
Fonte: Coin Research (interno)
Commenti (0)