TL;DR
- Idea: Plasma è una blockchain Layer 1 focalizzata sulle stablecoin che permette trasferimenti USDT senza commissioni con finalità inferiore al secondo.
- Catalizzatore: Beta mainnet lanciata il 25-09-2025 con $2B TVL, quotazione su grandi exchange e integrazione con oltre 100 protocolli DeFi.
- Rischi: Affronta intensa concorrenza Layer 1, scrutinio regolatorio sulle stablecoin, alto FDV e inflazione iniziale, e potenziale centralizzazione dovuta al sostegno VC.
- Punteggio: 8.00/ 10
Moneta
- Nome/ Ticker: Plasma (XPL)
- Segmento: blockchain Layer 1
- Stato: attivo
- Prezzo: $1.230000
Metriche Chiave
- Capitalizzazione di mercato: $2 273 574 267
- FDV: $12 310 242 438
- Offerta Circolante: 1 846 896 418
- Offerta Totale: 10 000 000 000
- Inflazione: 5.00%
Fonti
Tecnologia
- USP: Prima blockchain nativa stablecoin con trasferimenti USDT senza commissioni e alto throughput grazie a PlasmaBFT pipelined.
- Tecnologia Core: Livello di consenso PlasmaBFT pipelined per finalità sub-secondo, esecuzione Reth EVM basata su Rust, ponte Bitcoin trust-minimized.
Roadmap
- 2025-06-01: Round di finanziamento Ecosistema da $75M
- 2025-07-01: Vendita pubblica token XPL
- 2025-07-15: Lancio testnet con PlasmaBFT e client Reth
- 2025-09-25: Lancio beta mainnet e emissione token XPL
- 2025-12-01: Attivazione ponte Bitcoin cross-chain
Team & Investitori
Team
- Co-fondatore & CEO — Paul Faecks: Ha precedentemente lanciato la startup fintech Alloy nel 2021 e lavorato presso Deribit
- Co-fondatore & Responsabile Relazioni Investitori — Christian Angermayer: Investitore miliardario con legami a Tether e Bitfinex
- CTO — Hans: Ex CEO di Layer1 Topl; MS e PhD in Informatica presso Arizona State University
Investitori
- Bitfinex — Seed • 18-10-2024 • $3.50M
- Framework Ventures — Serie A • 13-02-2025 • $24.00M
- Founders Fund — Strategico • 01-05-2025
- Paolo Ardoino — Serie A • 13-02-2025
- Peter Thiel — Serie A • 13-02-2025
Finanziamento totale: $27.50M
Tokenomics
- Utility: XPL è utilizzato per commissioni di transazione, staking per la sicurezza della rete, governance e incentivi per l’ecosistema.
- Vesting: Team: cliff di un anno poi lineare su 2 anni; Investitori: stesso; Ecosistema: 8% al lancio poi mensile su 3 anni; Vendita pubblica: non-USA sbloccato al lancio, USA bloccato 12 mesi.
Pro & Contro
Punti di Forza
- Trasferimenti USDT senza commissioni
- Finalità sub-secondo tramite PlasmaBFT
- Forte supporto istituzionale e VC
- Ponte trust-minimized garantito da Bitcoin
- Compatibilità completa EVM
- Immediate $2B TVL al lancio
- Integrazione con principali protocolli DeFi
Punti Deboli
- Elevata concorrenza Layer 1
- Scrutinio regolatorio sulle stablecoin
- Alto FDV e rischio diluizione
- Preoccupazioni di centralizzazione da grandi investitori
- Inflazione iniziale della rete al 5%
- Dipendenza dall’ecosistema stablecoin
Segnali di Mercato (7d)
- Tendenza TVL: stabile
- Tendenza volume CEX: in aumento
- Tendenza indirizzi attivi: in aumento
Scenari di Prezzo (obiettivo: 27-03-2026)
- Bear: $0.800000 — Assume prezzo 0,65x attuale in caso di mercato ribassista e flusso stablecoin ridotto
- Base: $1.500000 — Assume crescita moderata a 1,2x prezzo attuale supportata da incremento TVL
- Bull: $2.500000 — Assume prezzo raddoppiato trainato da ampia adozione e guadagni di quota di mercato
Come Acquistare & Conservare
CEX
- Binance
- OKX
- Kraken
- Coinbase
- HTX
DEX
- Uniswap
- SushiSwap
- Plasma DEX
- PancakeSwap
- OKX DEX
Conservazione
- MetaMask
- Ledger
- Trust Wallet
- Trezor
- Coinbase Wallet
Verdetto
Plasma offre una soluzione interessante per i trasferimenti di stablecoin con forte supporto e rapida adozione, pur affrontando sfide competitive e regolatorie.
Link Ufficiali
Fonte: Coin Research (interno)
Commenti (0)