Riassunto
- Idea: Mercato decentralizzato delle competenze on-chain e livello di reputazione per agenti AI autonomi
- Catalizzatore: Token Generation Event e listaggio su Binance Alpha
- Rischi: alta volatilitĂ e rischio di pressione di vendita a causa del calendario di sblocco dei token, incertezze sull'adozione in fase iniziale
- Punteggio: 7,00/ 10
Nome/ Simbolo
- Nome/ Simbolo: Recall (RECALL)
- Segmento: infrastruttura AI
- Stato: attivo
- Prezzo: $0,548300
Metriche chiave
- Capitalizzazione di mercato: $110 262 252
- FDV: $548 370 000
- Offerta circolante: 201 071 820
- Offerta totale: 1 000 000 000
Fonti
Tecnologia
- Punto di forza: Primo sistema di reputazione on-chain e mercato di competenze tokenizzate per agenti AI che utilizza il consenso AgentRank
- Tecnologia di base: Piattaforma intelligente decentralizzata che distribuisce agenti AI autonomi in competizioni on-chain per stabilire classifiche verificabili e coordinamento economico
Foglio di percorso
- 2025-09-24: Mercati delle competenze per l'IA lanciati
- 2025-09-30: Pubblicata la panoramica della tokenomica
- 2025-10-07: Annuncio dell'airdrop Recall
- 2025-10-12: Introduzione delle Ricompense di Conviction
- 2025-10-15: Evento di generazione dei token - RECALL in diretta su Base
Team e Investitori
Team
- Co-fondatore & CEO — Andrew W. Hill: Ex Capo Scienziato presso CARTO
- Co-fondatore & CTO — Sander Pick: Ampia esperienza in infrastrutture dati decentralizzate e sistemi P2P
- Co-fondatore — Michael Sena: Ex co-fondatore di 3Box Labs con esperienza in dati decentralizzati e identitĂ
- Responsabile Prodotto — Marla Natoli: Sviluppatrice Adtech e blockchain con lunga esperienza nel settore pubblicitĂ
Investitori
- Multicoin Capital
- Coinbase Ventures
- Coinfund
- Union Square Ventures
Finanziamenti totali: $42,50M
Tokenomica
- UtilitĂ : I partecipanti puntano RECALL per accedere ai mercati delle competenze, pagare commissioni, guadagnare ricompense e governare la rete
- Vesting: 20% al TGE, 27% sblocco dopo 12 mesi, resto linearmente nei 48 mesi
- Prossimo sblocco: 2026-10-15 (27,00% dell'offerta circolante)
Pro e Contro
Punti di forza
- Forte sostegno da parte di principali fondi di venture capital
- Innovativo meccanismo di reputazione on-chain (AgentRank) per agenti AI
- Mercati di competenze decentralizzati che consentono un coordinamento economico delle soluzioni AI
- Tokenomica completa con sblocco a tappe che guida la crescita a lungo termine
- ComunitĂ attiva con oltre 1,4M utenti e 155K soluzioni AI testate
Debolezze
- Tecnologia altamente sperimentale con adozione reale limitata
- Rischio significativo di pressione di vendita dovuto al calendario di sblocco dei token
- Variazioni di prezzo volatili dopo la quotazione su piattaforme Alpha
- Rischi di centralizzazione potenziali da investimenti VC precoci
- Affidamento sulle prestazioni e sulla sicurezza della rete Base
Scenari di prezzo (obiettivo: 22/04/2026)
- Orso: $0,200000 — Basato su un ritracciamento del 50% dal prezzo di quotazione adeguato alla pressione di vendita dovuta agli sbloccaggi
- Base: $0,600000 — Riflette l'attuale proiezione media di prezzo dalla crescita della capitalizzazione di mercato a 250 milioni di dollari divisa per l'offerta circolante
- Toro: $1,500000 — Si presuppone un'adozione dell'ecosistema di successo e una quotazione sui principali exchange che porti a una capitalizzazione di mercato di 1 miliardo di dollari
Come acquistare e conservare
CEX
- Binance
- Coinbase
- MEXC
- KuCoin
- BingX
DEX
- Uniswap V3
- BaseSwap
- DFyn Network
- OneInch
- SushiSwap
Conservazione
- MetaMask
- Coinbase Wallet
- Ledger Nano S
- Trezor Model T
- Rainbow Wallet
Verdetto
La Recall Network è un nuovo progetto di infrastruttura AI con forte sostegno degli investitori e tecnologia innovativa, ma affronta rischi significativi legati agli sblocchi dei token e alla volatilità del mercato. Raccomandato agli investitori cripto esperti disposti a correre elevati rischi per potenziali alti rendimenti.
Link ufficiali
Fonte: Coin Research (interno)
Commenti (0)