Il momentum di Ethereum sta attirando la convinzione istituzionale mentre gli osservatori di mercato valutano una probabilità del 26% di un test a $5.000 questo mese su Polymarket. Questo aumento segue robusti afflussi in ETH, dove i principali allocatori hanno stabilito significativi livelli di liquidità , segnalando una rotazione da Bitcoin verso asset alternativi. Negli ultimi 30 giorni, ETH ha sovraperformato BTC guadagnando il 20% mentre Bitcoin ha subito un calo del 6% con $940 milioni di liquidazioni nei futures, evidenziando narrazioni divergenti tra i due principali asset cripto.
Asia Morning Briefing sintetizza gli sviluppi durante le ore statunitensi per i mercati regionali, osservando che la riallocazione strutturale del capitale ha elevato il ruolo di ETH al centro dell’attività di finanza decentralizzata. La liquidità si sta spostando verso token che offrono vantaggi infrastrutturali nativi, esemplificati dall’aumento dei volumi di scambio su Hyperliquid e dal crescente interesse per soluzioni di staking aziendali. I market maker riportano che i volumi di regolamento on-chain di ETH e i valori totali bloccati in DeFi superano costantemente le medie storiche, supportando un caso rialzista per una pressione continua al rialzo sui prezzi.
I partecipanti monitorano anche i dati macroeconomici in uscita, inclusi i dati sulla spesa per consumi personali negli Stati Uniti previsti per questa settimana, per indizi sull’orientamento della politica della Fed. Sorprese accomodanti potrebbero rafforzare l’appetito per il rischio e sostenere ulteriormente gli asset cripto, mentre sorprese restrittive potrebbero temperare i flussi speculativi. Nel frattempo, sviluppi geopolitici e proposte normative rimangono fattori chiave che potrebbero influenzare la distribuzione della liquidità nei mercati globali.
I titoli di mercato evidenziano la rinnovata rally di XRP insieme a ETH, guidata dall’interesse per i pagamenti cross-border, e segnalano il lancio di nuovi token narrativi come Cronos dopo iniziative istituzionali di tesoreria ad alto profilo. La rotazione settoriale verso token infrastrutturali suggerisce che storie che combinano utilità e rendimento potrebbero sovraperformare asset puramente speculativi. Con il ritorno dei trader asiatici dalle festività locali di mercato, l’attenzione si sposterà sui flussi overnight degli ETF, sul posizionamento dei derivati e sugli indicatori di sentiment per valutare se ETH manterrà il suo ruolo di leadership nella prossima fase di evoluzione del mercato cripto.
Le metriche chiave da monitorare includono i rapporti di flusso ETH/BTC, i movimenti di offerta di stablecoin e le allocazioni degli hedge fund in prodotti ETH con leva. Un aumento sostenuto dell’interesse aperto su ETH in venue regolamentate potrebbe prefigurare uno spostamento istituzionale più ampio verso strategie basate su Ethereum, con implicazioni per l’economia della rete, i rendimenti dello staking e i modelli di valutazione a lungo termine. Questa confluenza di fattori strutturali e sentimentali posiziona Ethereum come punto focale del ciclo di mercato in evoluzione.
Commenti (0)