A partire dal 2025, Bitcoin (BTC), Ether (ETH) e XRP sono diventati opzioni di pagamento ampiamente accettate in una vasta gamma di attività commerciali. Le piattaforme di elaborazione dei pagamenti, i servizi di carte regalo e i portafogli di terze parti hanno abbassato le barriere tecniche, permettendo a caffetterie, ristoranti e rivenditori di convertire facilmente le criptovalute in valuta tradizionale al momento del pagamento. Questa integrazione ha reso possibili usi quotidiani — dai cappuccini da Starbucks tramite carte regalo Bitrefill agli acquisti di generi alimentari in negozi di prossimità come Sheetz.
Catene di fast food, inclusi alcuni punti vendita McDonald’s e Burger King, hanno adottato i pagamenti in criptovaluta tramite processori di pagamento, mentre ristoranti e servizi di ospitalità nei principali centri crypto offrono integrazioni dirette. Giganti dell’e-commerce come Microsoft, Newegg e Overstock supportano ETH e XRP insieme a BTC per beni digitali, e rivenditori fisici come Home Depot e IKEA accettano crypto tramite soluzioni di carte regalo partner.
Nel settore dei viaggi, piattaforme come Travala.com consentono prenotazioni con BTC ed ETH per voli e hotel, con supporto emergente per XRP. Compagnie aeree come AirBaltic e partnership con Crypto.com in regioni come gli Emirati Arabi Uniti hanno elaborato migliaia di transazioni crypto, facilitando prenotazioni senza commissioni di cambio valuta. Marchi di lusso e concessionarie automobilistiche hanno inoltre adottato asset digitali, con rivenditori di fascia alta in sedi di punta e concessionarie come Post Oak Motor Cars che accettano BTC per acquisti premium.
Oltre alle transazioni dei consumatori, continuano ad espandersi applicazioni istituzionali e di rimessa. Gateway di pagamento come PayPal e BitPay consentono alle aziende di ricevere e saldare in crypto, mentre i fornitori di servizi di rimessa sfruttano la rapida liquidazione di XRP per trasferimenti transfrontalieri. Le riserve di asset digitali nei tesore aziendali sono cresciute, con società che destinano BTC ed ETH a scopi strategici come copertura dall’inflazione e diversificazione del bilancio.
Questa ampia adozione sottolinea il maturare dell’ecosistema delle criptovalute, dove gli asset digitali soddisfano requisiti di fiducia, funzionalità e velocità . Con il miglioramento delle infrastrutture e della chiarezza regolamentare, si prevede che un numero maggiore di piccole imprese e istituzioni integrerà i pagamenti in crypto, rafforzando ulteriormente la posizione di BTC, ETH e XRP nel commercio globale.
Commenti (0)