Il conglomerato finanziario giapponese SBI Group ha stretto una partnership strategica con il fornitore di oracle blockchain Chainlink, con l'obiettivo di sviluppare e implementare una suite di soluzioni blockchain di livello aziendale in Giappone e nella più ampia regione Asia-Pacifico. La collaborazione si concentrerà sulla tokenizzazione di asset del mondo reale, inclusi bond on-chain e altri strumenti finanziari, oltre all'integrazione dei feed di dati sicuri di Chainlink per garantire riserve di stablecoin verificabili per i clienti istituzionali. In base all'accordo, SBI Group intende sfruttare i protocolli di interoperabilità e autenticazione dei dati di Chainlink, leader nel settore, per facilitare pagamenti transfrontalieri conformi e regolamenti on-chain, in linea con i quadri normativi regionali in evoluzione.
Come parte dell'iniziativa, SBI Group esplorerà casi d'uso per tokenizzare i dati sul valore patrimoniale netto dei fondi, consentendo valutazioni on-chain dei fondi e reportistica semplificata per gli investitori. Il co-fondatore di Chainlink, Sergey Nazarov, ha sottolineato l'importanza della resilienza operativa e dell'allineamento normativo, evidenziando che la collaborazione darà priorità a un"uso in produzione su larga scala" per casi d'uso come i regolamenti automatizzati di cambio valuta e i trasferimenti di asset reali. Il presidente e CEO di SBI Group, Yoshitaka Kitao, ha evidenziato il potenziale di accelerare l'adozione degli asset digitali integrando pagamenti stablecoin conformi e titoli tokenizzati nelle infrastrutture bancarie esistenti, riducendo così i tempi di regolamento e i costi operativi.
La partnership rappresenta la quarta importante collaborazione blockchain di SBI Group nelle ultime settimane, a seguito di accordi con Circle, Ripple Labs e il fornitore di infrastrutture Web3 Startale. Complessivamente, queste alleanze mirano a posizionare SBI Group all'avanguardia nei servizi blockchain istituzionali in Asia, sfruttando la rete oracle decentralizzata di Chainlink per proteggere i feed di dati per protocolli di rendimento, strumenti di gestione del rischio e infrastrutture di pagamento globali. Con l'Agenzia dei Servizi Finanziari del Giappone che dovrebbe approvare il primo stablecoin ancorato allo yen entro la fine dell'anno, l'alleanza tra SBI Group e Chainlink supporterà l'emissione conforme di token e la verifica on-chain, aprendo la strada a casi d'uso istituzionali più ampi e a una maggiore efficienza del mercato.
Commenti (0)