SBI Holdings ha presentato richiesta per un ETF a doppio asset ‘Crypto-Assets’ in Giappone che traccerebbe la performance sia di bitcoin che di XRP all'interno di un singolo prodotto di livello istituzionale. La richiesta, divulgata nel rapporto sugli utili del Q2 2025 della società, segna una delle prime volte in cui XRP viene formalmente combinato con bitcoin in una struttura ETF.
L’ETF proposto mira a offrire agli investitori un punto di ingresso unico per ottenere esposizione a due dei principali asset crypto per capitalizzazione di mercato. SBI ha inoltre proposto un separato ‘Digital Gold Crypto ETF’ che allocherebbe oltre il 50% del capitale in ETF tradizionali sull’oro, mentre investirebbe il resto in criptovalute garantite dall’oro.
Non è stata ancora concessa alcuna approvazione normativa, ma se autorizzati, questi prodotti diventerebbero i primi ETF crypto in Giappone a includere XRP. La struttura a doppio asset potrebbe attrarre investitori in cerca di esposizione diversificata senza gestire più posizioni ETF.
La richiesta segue un crescente interesse istituzionale nei mercati giapponesi dopo che i regolatori locali hanno mostrato apertura verso l’innovazione degli asset digitali. La mossa di SBI sottolinea la domanda crescente di veicoli di investimento crypto regolamentati nella seconda economia più grande dell’Asia.
Gli analisti di mercato seguiranno il processo di revisione della Financial Services Agency, poiché l’approvazione potrebbe stabilire un precedente per futuri ETF crypto multi-asset in Giappone e oltre. I potenziali flussi in entrata nei nuovi prodotti forniranno indicazioni sull'appetito istituzionale per XRP rispetto a bitcoin.
.
(0)