TeraWulf pianifica una raccolta di debito da 3 miliardi di dollari garantita da Google
La società di mining criptovalute TeraWulf ha annunciato piani per assicurarsi un finanziamento del debito di 3 miliardi di dollari per espandere la sua rete di data center. Supportato da una struttura di supporto da 3,2 miliardi di dollari da parte di Google, l'accordo è in fase di organizzazione con Morgan Stanley e potrebbe essere lanciato il mese prossimo tramite obbligazioni ad alto rendimento o prestiti a leva.
Partnership per l'infrastruttura AI
Google, che attualmente detiene una partecipazione azionaria del 14% in TeraWulf, fornirà sia supporto finanziario che integrazione cloud, permettendo joint venture con aziende AI. Gli osservatori del settore notano che la sovrapposizione tra hashing delle criptovalute e requisiti computazionali AI rende tali partnership sempre più strategiche. Fluidstack si è recentemente espansa nella struttura di TeraWulf a New York, illustrando la validità del modello.
Credito e impatto sul mercato
Le agenzie di rating del credito stanno valutando i parametri di leva finanziaria di TeraWulf, con la partecipazione di Google che dovrebbe rafforzare il profilo creditizio di TeraWulf. Nonostante un modesto calo del prezzo delle azioni del 1,3% dopo l'annuncio, gli investitori vedono la mossa come un potenziamento del valore a lungo termine. L'emissione di debito garantito a rendimenti del settore AI potrebbe stabilire un punto di riferimento per altre società di mining alla ricerca di capitale non diluitivo.
Implicazioni più ampie per il settore
L'iniziativa di TeraWulf segnala una tendenza più ampia dei minatori di criptovalute a diversificarsi nei servizi AI e dei data center. Con l'aumento della domanda di training e inferenza AI, le risorse di mining ad alto consumo energetico rappresentano una risorsa sottoutilizzata. TeraWulf mira a capitalizzare questa sinergia, posizionandosi come un fornitore ibrido di infrastrutture tecnologiche e crypto.
Commenti (0)