Tether, emittente dello stablecoin USDT, sta collaborando con la societĂ di finanziamento per miner di criptovalute Antalpha per creare un tesoro dedicato agli asset digitali per l'oro tokenizzato. Fonti citate da Bloomberg indicano che l'iniziativa mira a garantire almeno 200 milioni di dollari di finanziamenti. Il veicolo pianificato accumulerĂ token XAUT, ognuno supportato da lingotti d'oro fisici conservati in una cassaforte svizzera.
La nuova struttura del tesoro è progettata per supportare servizi di prestito, custodia e riscatto per XAUT, migliorando liquidità e accessibilità . Il ruolo di Antalpha includerà la fornitura di strumenti infrastrutturali e finanziamento della catena di approvvigionamento per l'ecosistema dell'oro tokenizzato. La partnership segna un'espansione strategica per Tether oltre il suo stablecoin di punta.
XAUT detiene attualmente la maggiore capitalizzazione di mercato tra i token supportati da oro, con un valore vicino a 1,5 miliardi di dollari. Il fondo del tesoro proposto rafforzerĂ la profonditĂ del mercato aumentando le riserve di token e facilitando i riscatti diretti delle unitĂ digitali con oro fisico. Questo meccanismo mira a rafforzare la fiducia negli asset reali tokenizzati.
L'accordo segue una collaborazione esistente annunciata all'inizio della settimana, che ha istituito un hub per le operazioni supportate da XAUT. I piani futuri includono l'apertura di strutture di custodia nei principali centri finanziari per supportare i servizi di riscatto globali. Gli osservatori del settore considerano questo un passo significativo verso l'adozione mainstream degli asset di commodity tokenizzati.
La diversificazione di Tether nell'oro tokenizzato riflette una tendenza piĂą ampia degli emittenti di stablecoin a esplorare strategie basate su asset reali. L'azienda ha giĂ investito nel mining di bitcoin, nei pagamenti, nell'energia e nelle iniziative di intelligenza artificiale. L'espansione nei token supportati da oro completa queste iniziative offrendo una copertura in asset tangibili all'interno del portafoglio di asset digitali.
Gli analisti osservano che i tesori di asset reali tokenizzati richiedono protocolli robusti di custodia e auditing. La chiarezza normativa rimane un fattore chiave per l'adozione istituzionale. L'ingresso di Tether in questo settore potrebbe spingere movimenti simili da parte di altri emittenti di stablecoin desiderosi di ampliare la propria offerta di prodotti.
I partecipanti al mercato attendono ulteriori dettagli sulla governance del fondo, le misure di sicurezza e i processi di riscatto. Il successo di questa iniziativa potrebbe stabilire un modello per i futuri tesori di asset tokenizzati. Sono previste ulteriori evoluzioni con il progresso dei round di finanziamento e l’evoluzione dei quadri normativi.
Commenti (0)