Panoramica
Il team di ricerca di VanEck ha pubblicato un’analisi sull’aggiornamento della rete Fusaka di Ethereum, previsto per dicembre 2025. L’aggiornamento è progettato per affrontare una delle sfide più urgenti di Ethereum: la disponibilità dei dati per i rollup.
Peer Data Availability Sampling (PeerDAS)
Al centro dell’aggiornamento Fusaka c’è PeerDAS, un protocollo che consente ai validatori di campionare sottoinsiemi di dati dei blocchi anziché scaricare ogni transazione. Questo approccio riduce le richieste di larghezza di banda e spazio di archiviazione, permettendo a Ethereum di aumentare in sicurezza la capacità dei “blob” e supportare rollup ad alta intensità senza compromettere la decentralizzazione.
Impatto sull’Ecosistema Layer-2
I rollup come Base di Coinbase e World Chain di Worldcoin attualmente rappresentano circa il 60% dell’utilizzo dei dati dei rollup di Ethereum. Migliorando l’efficienza della disponibilità dei dati, Fusaka si prevede ridurrà i costi di transazione su queste reti, favorendo una maggiore adozione e innovazione nelle applicazioni layer-2.
ETH come Asset Monetario
VanEck sostiene che, man mano che più attività si spostano off-chain, i ricavi da commissioni della mainnet di Ethereum diminuiranno. Tuttavia, il ruolo di sicurezza di ETH nel finalizzare le transazioni dei rollup diventerà più prominente, rafforzando lo status del token come riserva di valore e unità di conto nella finanza decentralizzata.
Adozione Istituzionale
L’analisi avverte che gli staker istituzionali dovrebbero considerare i rischi di diluizione man mano che le dinamiche di emissione di ETH evolvono dopo l’aggiornamento. Tuttavia, commissioni più basse per layer-2 e una maggiore capacità della rete potrebbero attrarre operazioni di tesoreria, prodotti scambiati in borsa e tesorerie aziendali a detenere e mettere in staking ETH.
Punti Chiave
- PeerDAS consente un campionamento scalabile dei dati dei rollup.
- Fusaka ridurrà i costi di transazione layer-2.
- Il ruolo di sicurezza di ETH è rafforzato in un futuro centrato sui rollup.
- La domanda istituzionale di ETH potrebbe aumentare nonostante i cambiamenti nell’emissione.
Conclusione
Fusaka rappresenta un avanzamento tecnico cruciale per la roadmap di scalabilità di Ethereum. Bilanciando l’efficienza dei validatori, la disponibilità dei dati e la sicurezza della rete, l’aggiornamento mira a supportare la prossima generazione di applicazioni decentralizzate e l’adozione istituzionale.
Commenti (0)