Prospettive a Lungo Termine Ancorate al Ciclo di Halving
Matthew Sigel di VanEck prevede che Bitcoin potrebbe raggiungere il 50% della capitalizzazione di mercato dell’oro dopo il prossimo halving di Bitcoin ad aprile 2028. Ai prezzi attuali dell’oro vicino a 3.975$ per oncia, questo obiettivo implica un valore equivalente di circa 644.000$ per BTC. La proiezione è in linea con un’inflazione persistente, l’allentamento monetario e un indebolimento del dollaro USA, fattori che hanno portato entrambe le classi di asset come riserva di valore a nuovi massimi.
Cambio nella Preferenza delle Riserva di Valore
Sigel attribuisce la potenziale acquisizione di quota di mercato a cambiamenti demografici, osservando che gli investitori più giovani preferiscono sempre più gli asset digitali rispetto alle tradizionali riserve di valore. Con un ampliamento della partecipazione retail e istituzionale nei principali mercati emergenti, l’effetto rete di Bitcoin e la sua offerta limitata potrebbero sostenere il suo ruolo crescente accanto all’oro.
Il rally dell’oro verso livelli record ha sottolineato l’incertezza macroeconomica e le politiche delle banche centrali. Tuttavia, la natura programmabile di Bitcoin e la facilità di trasferimento globale presentano vantaggi distinti che potrebbero incrementare l’adozione nei settori in cui l’oro ha storicamente dominato.
Dinamicità di Mercato e Rischi
- Volatilità : La maggiore volatilità di prezzo di Bitcoin può scoraggiare segmenti della base tradizionale di investitori.
- Incertezza Regolamentare: Futuri cambiamenti normativi potrebbero modificare i flussi istituzionali verso entrambi gli asset.
- Pattern di Correlazione: Nonostante l’attrattiva diversificata, la correlazione Bitcoin-oro resta soggetta ai cicli macroeconomici.
Implicazioni per gli Investitori
Un cambiamento nella percezione di Bitcoin come riserva di valore complementare potrebbe rimodellare i quadri di allocazione degli asset. I modelli di portafoglio che storicamente allocano sull’oro potrebbero includere sempre più Bitcoin per catturare la scarsità digitale e il potenziale di crescita. I punti di ingresso strategici potrebbero allinearsi ai cicli di halving, che hanno storicamente preceduto lunghi periodi rialzisti.
Benché il traguardo della metà della capitalizzazione di mercato dell’oro rimanga condizionato alla domanda sostenuta e alle condizioni macroeconomiche, la previsione evidenzia prospettive in evoluzione sulla scarsità digitale rispetto a quella fisica. Con la maturazione di entrambi i mercati, l’analisi comparativa diventerà essenziale per gli investitori che gestiscono portafogli multi-asset.
Commenti (0)