Il 19 settembre 2025, il prezzo di XLM di Stellar è sceso al di sotto del suo livello di supporto chiave di 0,40 $, chiudendo a 0,39 $ dopo un calo del 3,58% causato da volumi elevati di vendite istituzionali. Il volume di scambio nel periodo di due giorni fino al 19 settembre ha registrato una media di 22,33 milioni di XLM, con un picco significativo durante le sessioni notturne tra le 15:00 UTC del 18 settembre e le 14:00 UTC del 19 settembre. Gli analisti tecnici interpretano la rottura di 0,40 $ come un segnale ribassista, notando un modello di massimi decrescenti e una crescente pressione dell'offerta a livelli di resistenza.
Nonostante il ritracciamento del prezzo, un modesto recupero dello 0,05% nell'ultima ora di trading ha indicato che alcuni partecipanti istituzionali hanno difeso il livello di 0,39 $. Il rimbalzo non è stato sufficiente a ripristinare la precedente zona di supporto, poiché la resistenza si è consolidata intorno a 0,40 $, dove i precedenti tentativi di rimbalzo hanno incontrato la pressione dei venditori. La volatilità nell'intervallo di trading è rimasta contenuta, con oscillazioni intraday limitate a un range di 0,003 $ tra picco e minimo della sessione.
Nel frattempo, l'ecosistema di Stellar ha continuato ad espandersi attraverso significative integrazioni aziendali annunciate alla conferenza Meridian di Rio de Janeiro. Centrifuge ha lanciato un'iniziativa da 20 milioni di dollari per la tokenizzazione di asset reali sulla rete Stellar, mentre Mercado Bitcoin ha svelato un programma di tokenizzazione da 200 milioni di dollari rivolto ai mercati latinoamericani. La stablecoin USD di PayPal è stata inoltre lanciata su Stellar, facilitando l'accesso istituzionale a regolamenti in tempo reale e a framework di conformità.
Gli indicatori di mercato rivelano che, mentre il momentum a breve termine si è spostato al ribasso, i fondamentali a lungo termine rimangono sostenuti dalle partnership in corso e dagli sviluppi infrastrutturali. Gli analisti avvertono che una stabilità rinnovata sopra i 0,40 $ richiederà un interesse d'acquisto sostenuto o ulteriori catalizzatori di adozione, poiché si prevede chiarezza normativa sugli asset tokenizzati entro la fine dell'anno.
Commenti (0)