XRP crolla del 42% a $1,64 prima di un recupero parziale a $2,36
XRP ha registrato una vendita improvvisa e severa nelle prime ore di venerdì, crollando a un minimo di $1,64 nel giro di poche ore mentre gli operatori cercavano di chiudere posizioni con leva elevata.
I dati di mercato rivelano che questo rapido declino è stato innescato da motori di liquidazione automatizzati che eseguono ordini stop-loss sui mercati dei futures, amplificando l'impulso al ribasso in una cascata di vendite forzate.
Le analisi on-chain mostrano che circa 320 milioni di token XRP sono stati trasferiti su portafogli di scambio durante il periodo di 24 ore che ha coperto il crollo, indicando una significativa distribuzione da parte di grandi detentori. I volumi di scambio sono aumentati a oltre 12 miliardi di XRP, registrando un incremento del 164% rispetto alla media degli ultimi 30 giorni e mettendo in evidenza l'intensità dell'attività di mercato durante la flessione.
I dati sull'interesse aperto nei futures dalle principali piattaforme di derivati indicano una contrazione di 150 milioni di dollari nelle posizioni lunghe, a sottolineare l'entità delle scommesse con leva che sono state liquidate. Le posizioni corte sono rimaste relativamente stabili, suggerendo che la pressione sul lato lungo ha guidato la maggior parte del calo. Questi dati riflettono un rischio elevato nei mercati dei futures quando la leva elevata coincide con cambiamenti repidi nel sentimento.
È stato osservato un supporto tecnico intorno alla soglia di $1,65, dove fornitori di liquidità istituzionali e market maker algoritmici sono intervenuti per assorbire ordini di vendita. Questo acquisto difensivo ha favorito un recupero parziale, riportando il prezzo a $2,36 nel corso degli scambi della sessione. La resistenza è ora posizionata vicino a $2,40, con una rottura al di sopra di quel livello necessaria per spostare l'orientamento del mercato verso un territorio rialzista.
Guardando avanti, gli operatori di mercato monitoreranno indicatori on-chain per schemi di accumulo delle balene e cambiamenti nel posizionamento sui derivati per valutare la solidità del recupero. Sviluppi normativi negli Stati Uniti e le condizioni macroeconomiche più ampie, inclusa l'evoluzione della dinamica commerciale USA-Cina, continueranno a influenzare la volatilità di XRP nelle sessioni a venire.
Commenti (0)