Il 13 agosto 2025, XRP (XRP) ha registrato un robusto aumento del prezzo del 4%, passando da $3,15 a $3,25 nell'arco di 24 ore. La salita è seguita agli avvisi ufficiali che Ripple Labs e la U.S. Securities and Exchange Commission avevano formalmente ritirato i loro appelli nelle controversie legali in corso, ponendo fine a una disputa regolamentare di lunga data. Gli osservatori di mercato hanno notato che la chiarezza legale ha stimolato un rinnovato interesse istituzionale, aumentando i volumi di scambio giornalieri del 208% nelle principali borse.
Il quadro tecnico di XRP mostra un significativo progresso a metà sessione, con volumi superiori ai 140 milioni di token mentre gli acquirenti testavano il livello di resistenza a $3,30. Un periodo di presa di profitto nella parte finale della sessione di contrattazione ha ridotto il prezzo a $3,25, ma il supporto è rimasto solido tra $3,25 e $3,26. Gli analisti hanno evidenziato come questa distribuzione ordinata sottolinei una struttura di mercato sana, con livelli di resistenza e supporto chiaramente definiti e resistenti alla pressione.
L’analisi dei volumi ha rivelato un acquisto concentrato tra le 12:00 e le 20:00 UTC, durante il quale XRP è salito da $3,15 a $3,30 con un range intragiornaliero vicino al 6%. La volatilità intragiornaliera è aumentata, riflettendo un crescente appetito tra i fornitori di liquidità e i desk istituzionali. Le fonti dati hanno indicato che i prodotti legati a XRP hanno registrato afflussi netti superiori a $12 miliardi in volume nominale, suggerendo che i partecipanti su larga scala stavano riallocando capitale nel token dopo la risoluzione legale.
I tecnici dei grafici hanno indicato la nube Ichimoku e le Bande di Bollinger come marcatori chiave di inversione. Il prezzo di chiusura sopra la baseline della nube Ichimoku ha segnalato un momentum rialzista, mentre la banda superiore di Bollinger a circa $3,31 ha fornito un obiettivo a breve termine. Gli oscillatori di momentum, incluso l'Indice di Forza Relativa (RSI), hanno raggiunto 72, indicando condizioni di ipercomprato ma non ancora a livelli estremi, lasciando spazio per ulteriori rialzi.
I venti contrari istituzionali si sono significativamente attenuati dopo la risoluzione legale, come dimostrato dai nuovi annunci di integrazioni aziendali. Blue Origin ha rivelato piani per incorporare XRP nei micropagamenti nei suoi servizi di nuova generazione, e Ripple ha ottenuto ulteriori approvazioni regolamentari sotto una revisione dell’esenzione del Regulation D. Questi sviluppi rafforzano la narrazione di XRP che si trasforma da rischio legale a token di regolamento mainstream con utilità reale.
Guardando al futuro, i trader monitorano un potenziale breakout sopra $3,35–$3,50, condizionato da flussi sostenuti e dal sentimento macroeconomico. I punti di interesse includono la prossima pubblicazione dell’IPC USA e eventuali dichiarazioni della SEC sulle priorità di applicazione agli asset digitali. Con una maggiore chiarezza sulla posizione legale di XRP, molti partecipanti al mercato vedono il token come un barometro per il recupero più ampio degli altcoin e uno studio di caso sull’impatto delle decisioni regolatorie sulle valutazioni degli asset digitali.
(0)