Il mercato di XRP ha subito una significativa volatilità il 26 agosto 2025, con detentori istituzionali che hanno scatenato forti vendite che hanno fatto scendere il token da un massimo di $3,01 a un minimo di $2,84 in poche ore. I dati on-chain rivelano che gli ordini di vendita concentrati eseguiti tra le 19:00 e le 20:00 UTC hanno rappresentato un aumento triplo dei volumi di trading rispetto alla norma giornaliera, amplificando le oscillazioni del prezzo. Nonostante un tentativo di rimbalzo che ha riportato XRP sopra la soglia di $2,90, gli indicatori tecnici evidenziano una resistenza chiave alla banda superiore di Bollinger a $2,96, mentre il supporto rimane vicino alla zona $2,84–$2,86 in linea con la media mobile a 20 giorni.
I partecipanti al mercato stanno esaminando attentamente l’attività dei wallet whale, notando che gli ordini di vendita concentrati sono coincisi con uno spostamento più ampio verso DeFi e la tokenizzazione di asset reali su catene alternative. La concentrazione delle liquidazioni suggerisce un riposizionamento tattico da parte degli allocatori istituzionali che cercano di incassare profitti dopo i guadagni recenti. Allo stesso tempo, i dati sui volumi indicano accumuli intorno al livello intraday di $2,89, dove acquirenti su larga scala sono intervenuti per assorbire la pressione di vendita, come riflesso nelle analisi della profondità del libro ordini.
Dal punto di vista tecnico, l’Indice di Forza Relativa (RSI) è sceso in territorio di ipervenduto vicino a 42 prima di recuperare verso la media. L’istogramma MACD in restringimento suggerisce un potenziale crossover rialzista se il momentum si mantiene al di sopra delle medie a breve termine. I trader stanno monitorando livelli di prezzo chiave: una chiusura confermata sopra $2,96 potrebbe aprire la strada verso $3,20–$3,30, mentre una rottura sotto $2,84 rischia di testare il supporto psicologico a $2,80.
Guardando al futuro, i catalizzatori includono il feedback dal prossimo rapporto trimestrale Q3 On-Demand Liquidity di Ripple, che potrebbe influenzare il sentiment del mercato. Inoltre, gli aggiornamenti regolatori imminenti nelle principali giurisdizioni potrebbero modificare l’appetito istituzionale per XRP. Sebbene le configurazioni tecniche suggeriscano una battaglia tra flussi di liquidazione ribassisti e accumulo opportunistico, la narrativa più ampia del token riguardo all’utilità nei pagamenti e ai regolamenti transfrontalieri continua a sostenere la sua proposta di valore strutturale.
Commenti (0)