Panoramica del Mercato
XRP è entrato in una fase di consolidamento sotto la soglia dei $3,00 dopo un tentativo di breakout che ha testato la zona di resistenza tra $2,90 e $2,92. I volumi di scambio durante il periodo di breakout hanno raggiunto sei volte la media delle 24 ore, evidenziando una partecipazione significativa nonostante il fallimento nel mantenere nuovi massimi. Il pattern a triangolo discendente osservato nei grafici settimanali indica un intervallo di consolidamento stretto, con un supporto ancorato vicino a $2,86 e una resistenza che forma un tetto piatto poco sotto $2,92.
I flussi istituzionali sono stati influenzati dal mercato che prezza quasi al 100% un taglio dei tassi di 25 punti base nella riunione della Federal Reserve del 17 settembre. I contratti futures implicano forti aspettative di allentamento monetario, che hanno sostenuto la pressione d’acquisto nei corridoi ancorati agli stablecoin e alimentato l’accumulo sulle principali borse. Le condizioni di liquidità rimangono favorevoli per posizionamenti rialzisti, sebbene le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina continuino a iniettare volatilità nelle allocazioni degli asset a rischio.
Dal punto di vista tecnico, la lettura dell’RSI a metà anni Cinquanta suggerisce un bias neutro-rialzista, mentre l’istogramma MACD si avvicina a un incrocio rialzista. Una chiusura confermata sopra i $2,90 su base giornaliera potrebbe innescare un movimento al rialzo verso i prossimi livelli di resistenza a $3,00 e $3,30. Al contrario, il mancato mantenimento del livello di supporto a $2,86 potrebbe accelerare il momentum ribassista, con possibili obiettivi intorno a $2,70.
Fattori Chiave
- Scommesse sul taglio dei tassi della Federal Reserve: quasi il 100% di probabilità di un taglio di 25 punti base al FOMC del 17 settembre.
- Pattern tecnico: triangolo discendente in consolidamento sotto una resistenza critica.
- Dinamicità del volume: volume medio moltiplicato per sei durante il recente test di breakout.
- Supporto/resistenza: difesa del pavimento a $2,86; tetto tra $2,90 e $2,92 ripetutamente testato.
I partecipanti al mercato ora si concentrano sulla riunione del 17 settembre per segnali direzionali, monitorando al contempo i livelli di accumulo dei whale on-chain, che sono aumentati di 340 milioni di XRP nelle ultime settimane. L’approvazione degli ETF spot su XRP da parte dei regolatori statunitensi, prevista per ottobre, rappresenta un catalizzatore a medio termine, con il potenziale di sbloccare flussi strutturati da veicoli istituzionali. Il posizionamento strategico in vista di questi eventi determinerà se XRP potrà rompere il triangolo discendente o riprendere il consolidamento vicino ai livelli attuali.
Commenti (0)