XRP ha sperimentato una forte impennata nella zona di resistenza a $3,30 prima di chiudere la sessione giornaliera con una candela indecisa. L'analista tecnico Cryptowzrd ha osservato che la candela giornaliera non è riuscita a chiudere in modo deciso sopra il livello chiave, riflettendo esitazione tra gli acquirenti. Nonostante ciò, l’azione del prezzo di XRP sulla coppia BTC rimane costruttiva, mantenendosi al di sopra della soglia di 0,0028750 BTC—un segnale che i rialzisti mantengono una presenza nel momentum cross-asset. La chiusura indecisa suggerisce che potrebbe seguire una fase di consolidamento mentre i partecipanti al mercato digeriscono i guadagni recenti.
In dettaglio, l'RSI sul grafico giornaliero è entrato in territorio di ipercomprato, salendo sopra 70 durante la salita. Il successivo ritracciamento e il mancato prolungamento dei guadagni indicano una perdita di momentum a breve termine. Tuttavia, su timeframe inferiori, la volatilità intraday rimane elevata, con oscillazioni di prezzo tra $3,20 e $3,30. Cryptowzrd ha evidenziato che un retest con successo di $3,23 come supporto, seguito da un’inversione rialzista, potrebbe aprire la strada a un ulteriore spunto verso la prossima resistenza a $3,65. Al contrario, una rottura al di sotto di $2,80 invaliderebbe la struttura rialzista e aprirebbe la porta a una correzione più profonda verso $2,50.
L’analisi della coppia XRP/BTC sottolinea dinamiche simili. Dopo aver toccato la resistenza vicino a 3.200 SAT, la coppia ha ritracciato per testare il supporto intorno a 2.700 SAT. Mantenere quel livello è fondamentale; un rimbalzo potrebbe riaccendere la pressione rialzista, con obiettivi a 3.000 SAT e oltre. Il mancato sostegno nella zona di supporto della coppia BTC potrebbe comportare un movimento verso 2.400 SAT o più basso. I volumi di scambio durante il rally sono stati notevolmente superiori alla media delle 24 ore, indicando interesse istituzionale. In generale, l’impostazione tecnica di XRP rimane intatta finché si mantengono i livelli di supporto identificati.
I sondaggi sul sentiment di mercato mostrano indecisione tra i trader retail, con l’indice Fear & Greed che cala dopo l’impennata. I dati dell’order book nelle principali piattaforme di scambio rivelano significative mura di vendita vicino a $3,30, rappresentando una pressione di presa di profitto. Nel frattempo, le metriche on-chain indicano che i grandi detentori rimangono netti acquirenti, riducendo la probabilità di una grande svendita. L’interesse short sulle piattaforme di derivati è diminuito, suggerendo meno scommesse ribassiste contro XRP. Nel complesso, l’interazione tra accumulo on-chain e liquidità sugli exchange centralizzati determinerà la prossima mossa direzionale.
Guardando avanti, i trader dovrebbero monitorare fattori macro, inclusa la forza del dollaro USA e la tendenza più ampia di Bitcoin, storicamente correlata alla performance di XRP. Qualsiasi cambiamento nelle notizie regolamentari—in particolare riguardo alle trattative di accordo tra SEC e Ripple—potrebbe catalizzare oscillazioni di prezzo improvvise. Mentre i mercati si stabilizzano in questo range, i trader tecnici osserveranno una rottura e chiusura sopra $3,30 per convalidare un rinnovato slancio rialzista o una discesa decisa al di sotto di $2,80 per segnalare una fase correttiva. Pazienza e rigorosa gestione del rischio saranno fondamentali mentre XRP naviga questo punto critico nel suo ciclo di recupero.
Commenti (0)