XRP ha registrato un significativo movimento al rialzo, superando la soglia dei 3$ per la prima volta dopo settimane. I volumi di scambio sono aumentati notevolmente nelle principali borse coreane, spingendo l’asset oltre le resistenze a breve termine di 2,87$ e 2,97$ prima di toccare un massimo di 3,02$. L’ondata di interesse all’acquisto è seguita a diversi tentativi falliti di chiudere sopra i 3$, dimostrando un rinnovato slancio tra partecipanti retail e istituzionali.
I dati on-chain rivelano che le transazioni provenienti da grandi portafogli hanno rappresentato una quota sostanziale dell’aumento dei volumi. Questi portafogli, identificati come entità con oltre 10 milioni di XRP, hanno effettuato ordini di acquisto consistenti poco dopo l’apertura del mercato, indicando fiducia nelle prospettive a breve termine del token. Parallelamente, il rapporto Spent Output Volume per gli afflussi di XRP è aumentato bruscamente, evidenziando l’ingresso di token recentemente scambiati in circolazione attiva.
Il catalizzatore del rally sembra legato a due sviluppi chiave. In primo luogo, la U.S. Securities and Exchange Commission è pronta a deliberare sulla mozione di Ripple per ritirare il suo ricorso il 7 agosto alle 03:00 UTC. I partecipanti al mercato prevedono che un ritiro formale possa accelerare una sentenza favorevole sulla classificazione di sicurezza di XRP, riducendo così l’incertezza normativa. In secondo luogo, la giapponese SBI Holdings ha presentato una domanda per un fondo negoziato in borsa Bitcoin-XRP, sottolineando un crescente supporto istituzionale globale per XRP come asset digitale diversificato.
L’analisi tecnica supporta il sentiment rialzista. L’Indice di Forza Relativa (RSI) sul grafico giornaliero è salito sopra 65, entrando in territorio di ipercomprato. Tuttavia, gli indicatori di momentum suggeriscono che la forza potrebbe persistere, poiché l’istogramma della Moving Average Convergence Divergence (MACD) ha esteso la sua lettura positiva. Il supporto chiave ora si trova a 2,95$, una precedente zona di resistenza, con ulteriori obiettivi al rialzo a 3,14$ e 3,25$ in caso di conferma dei ritest a 3,02$.
I mercati dei derivati hanno rispecchiato il rally spot, con l’interesse aperto dei futures su XRP aumentato di oltre il 12% nelle 24 ore. I tassi di finanziamento sui contratti swap perpetui sono passati da neutrali a positivi, riflettendo un costo crescente per i detentori di posizioni short. I trader di Deribit e Binance hanno contribuito particolarmente a questo cambiamento, con un interesse aperto superiore a 900 milioni di dollari in entrambi i siti a metà giornata.
Nonostante l’impostazione tecnica rialzista, gli analisti avvertono che un posizionamento a breve termine elevato potrebbe indurre prese di profitto una volta concluso l’evento regolatorio iniziale. I modelli storici mostrano che XRP spesso ritraccia dopo picchi repentini, consolidando i guadagni vicino alle medie mobili critiche. Tuttavia, il sentiment di mercato rimane costruttivo, supportato da metriche on-chain e da un rinnovato interesse per gli ETF in Asia.
Guardando avanti, i trader monitoreranno i report di trasparenza on-chain di Ripple Labs per valutare potenziali sblocchi o vendite di token che potrebbero influenzare la dinamica dell’offerta. Inoltre, l’esito della sessione della SEC sarà fondamentale per determinare la classificazione di XRP, fattore centrale nella volatilità del prezzo da tempo. Una direttiva regolatoria chiara potrebbe sbloccare ulteriori flussi istituzionali, in particolare tramite ETF e prodotti di custodia.
In conclusione, il rally di XRP oltre i 3$ riflette una convergenza di breakout tecnico, segnali istituzionali e chiarezza normativa in evoluzione. Sebbene la volatilitĂ rimanga un fattore, la capacitĂ del mercato di sostenere livelli sopra i 3$ dipenderĂ probabilmente da sviluppi favorevoli continui sia in ambito legale che di accesso al mercato.
(0)