Zora (ZORA), il token focalizzato sui creatori costruito su una soluzione Layer 2 OP Stack, ha registrato una forte impennata nelle ultime sessioni, aumentando di quasi il 50% e portando la sua capitalizzazione di mercato a circa 450 milioni di dollari. Il rally ha esteso una tendenza al rialzo di più lungo termine, che ha visto ZORA apprezzarsi di oltre il 118% dalla fine di luglio, grazie a segnali di espansione dell'attività dell'ecosistema e a un crescente coinvolgimento degli sviluppatori.
L'analisi dei dati on-chain di Dune Analytics rivela un picco senza precedenti negli eventi di creazione di token durante il fine settimana. L'attività di emissione è salita a 47.000 nuovi token da 21.000 indirizzi creatori distinti, segnando il livello più alto dalla fine di luglio. Questo aumento nella creazione suggerisce una maggiore adozione tra i creatori di contenuti e le piattaforme mediatiche che cercano di sfruttare l'infrastruttura decentralizzata di Zora per la minting di asset digitali e token non fungibili.
Anche le piattaforme di trading hanno svolto un ruolo cruciale nell'alimentare il breakout. Grandi exchange, tra cui Binance e FTX, hanno introdotto contratti futures perpetui per ZORA con leva fino a 50x. La disponibilità di strumenti a leva ha aumentato l'interesse speculativo, portando i volumi di trading giornaliero da meno di 160 milioni di dollari a circa 284 milioni. La profondità del libro ordini è migliorata e gli spread bid-ask si sono ridotti, segnalando una maggiore liquidità e una struttura di mercato più efficiente per il token.
L'integrazione del token nel flusso di scoperta dell'app Base ha ulteriormente ampliato la sua base di utenti retail. Base App, uno store di applicazioni decentralizzate supportato da Coinbase, ha promosso Zora nella sezione protocolli in evidenza a metà luglio. Questa integrazione ha ridotto le difficoltà di onboarding per gli utenti finali e ha evidenziato il potenziale di Zora come piattaforma per progetti guidati dai creatori, aumentando l'interesse tra il pubblico non tecnico.
Gli indicatori tecnici offrono un contesto aggiuntivo per il rally. Un indice di forza relativa (RSI) superiore a 80 indica condizioni di ipercomprato, che possono precedere una fase di consolidamento o piccoli ritracciamenti. Nel frattempo, i segnali del MACD (moving average convergence divergence) restano positivi, suggerendo un momentum continuo. Il supporto chiave si trova ora vicino a 0,08 dollari, con una resistenza fissata a 0,14 dollari, riflettendo i livelli di ritracciamento di Fibonacci degli ultimi movimenti di prezzo.
Nel complesso, l'aumento del 50% di Zora riflette una congiunzione di fattori: domanda on-chain da parte dei creatori, accesso migliorato tramite Base App e flussi speculativi guidati dai nuovi prodotti derivati. Mentre la rapida ascesa del token potrebbe suggerire cautela, l'aumento sostenuto dell'attività fondamentale evidenzia una crescente utilità ed effetti di rete all'interno dell'ecosistema Zora.
(0)