Panoramica dĂ» mercatu
Li mercati di criptovaluta pasaru na caduta mpurtanti quannu Bitcoin infrangìu nu sustegnu criticu vicinu a $109.000, mentri Ethereum cedìa livelli attornu a $3.930. Li indici principali di asset digitalì riflettìru na depreciazioni ginirali, cu la capitalizzazioni dû mercatu tutali ca sciddicava sutta $3.8 trillioni. Dinà michi di lu mercatu dâ stagiuni autunnali, inflùinziati di na cchiù granni incertezza macroeconomica e stress di settore, intensificaru la pressioni di vendita, spicialmenti ntâ token di capitali grossi.
Li cundizzioni di liquidità si stringìru comu li pusizioni leverage affrontà ru margin calls, scatinannu liquidazioni a cascata supra i mercati spot e derivati. La prufundità dû libru di ordini si assuttigliò, amplificannu li muvimenti di prezzu e esacerbannu la volatilità . Li metriche on-chain registrà ru uscite elevati a li scambi, sottulinennu na sustinuta intenzioni di vendita tra li detturi cû granni capitali.
Signali Tecnichi
Li letturi dû Indici di Forza Relativa caìru ntô territuri di oversold, mentri li istogrammi di cunvergenza-divirgènza di la media mobile diventaru negativi, cunfirmannu la persistenza di na tendenza ca cala. Li gruppi di supportu vicini a $108.000 pî Bitcoin e $3.900 pî Ethereum falliru di stabilizzari li prezzi, puntannu a potenziali ritesti di soglii cchiù bassi. Lu volumì di cummerciu ristau elevatu, susggiru na partecipazioni attiva ntâ fasi di vendita.
Fatturi Macro
La fragilità di li banche regionali americani e na chiusura di govèrnu allungata custribbuìru na avversioni di risicu, deprimennu l'appetitu pi asset especulativi. Li controversi di cummerciu cuntinuanu a jittari nu pallì di incertezzi supra la sentiment di mercatu, cu la retorica di tariffe di Washington ca alimenta incertezza supra li mercati globali. Li asset di criptovaluta rispecchiaru li tendenzi di risicu cchiù ampi, scuntrandu na scarsa fiducia nti azzioni e commodities mentri si cerca na sicurezza percivuta.
Prospettiva
La prospettiva a curt-termu favurisci cchiù consolidamentu intra ranghi cchiù larghi finu a chiarità supra la stabilità dû seturi bancari e la direzzioni di la politica di scambi. Li participantî di mercatu sunnu cunsigghiati di osservà li flussi di capitali, li dinamichi di tassi di finanziamentu e li cumunicazioni di li banche centrali pi cues direzionali. La ricuperazioni tecnichi dipènnini di lu ricapturi di li livelli di supportu infranti, mentri la mancata ricuperazioni pudissi purtari a correzzioni cchiù granni.
Nonostanti la debbulezza recènti, li metriche fundamintali di adopzjoni comu attività di la reta e li flussi di prudutti istituzziunali ristanu robusti, suscitannu potenziali di reversioni quannu li ostaculi esterni si calanu. La concentrazione di quota di mercatu tra Bitcoin e Ethereum ribadisci la resilienza di li protocolli cchiù principali ntâ volatilità ciclica.
© Economic Times. Tutti li diritti riservati.
Cummenti (0)