Lu 10 e lu 11 di Utùviru, li mercati di crìptovaluti hanu vistu lu cchiù granni avvenimentu di liquidazzioni mai vistu, ca superau $19 miliardi di vendita forzata ntra pusizzioni a leva.
Lu crollu fu precipitatutu di n'annunci tardivu di lu vennardì fattu dû Presidenti di li Stati Uniti, Donald Trump, ca imponi na tariffa di 100% supra l'importazzioni cinisi e minacciau cuntrolli di esportazioni supra software criticu, chi scatinò panìca vendita e scantau liquidità nti asset digitali principali.
Duranti lu crollu, Bitcoin calò finu a $104,782.88, chi marcau na cala di 14% rispettu a lu prìuri massimu di $122,574.46, mentri l'Ether cadì 12.2% a $3,436.29 prima di ristabilirimenti modesti a fini di simana.
Li dati dû mercatu di opzioni evidenciàru na forti accatta di cuntratti put mentri l'investitori circàu prutizzioni contru lu risicu di cchiù calata, cu nteressi aperti significativi cunzentrati a $115,000 e $95,000 pi Bitcoin e $4,000 e $3,600 pi Ether, riflettennu sentiment bearish criscenti versu la fini dû misi.
Malgrà lu washout, li flussi sustinuti nti Bitcoin e na retorica ammorbidita di Washington aiutaru li mercati a ricuperari li perduti, lassannu Bitcoin supra 0.6% a $115,718.13 e Ether supra 2.4% a $4,254 fini a la chiusura di lu luni comu scenariu di basa.
Analisti notaru ca lu scuntrà di leva ha purgatu risicu eccessivu, resetannu li margini e rinfurzannu lu status di Bitcoin comu “blue-chip”, anchi siddu i livelli di resistenza principali vicinu a $125,000 pi Bitcoin e $4,500 pi Ether ristanu ostaculi criticamenti pi ogni rally sustinutu.
Esperti di disciplina di cummerciu avvisaru ca la volatilità ritenuta putissi purtari a cchiù scossoni avanti li prossimi muvimenti di lu guvernu USA, mentri li partecipanti istituzziunali riallocanu l'allocazzioni tra asset digitali e rifugi sicuri tradiziunali.
Cummenti (0)