Lu 9 di Austu 2025, Ether (ETH) s'arrampicò a 4.200 dollari supra Binance, arripigghiannu livelli ca nun si vidianu di dicèmmiru 2021. Stu 'ncriscimentu vinni doppu a na rottura di 4.000 dollari lu jornu prima, ca era già n'importanti tappa tecnica. Duranti li 24 uri finu a li 6:00 UTC di lu 9 di Austu, foru liquidati pusizioni corte pi 207 milioni di dollari, aghjunennu un momentum notèvuli a la crescita di ETH. Dinàmmichi di short squeeze acceleraru la pressione di accattu, spingennu li prezzi a li massimi di sessioni appena sutta 4.205 dollari.
Li osservaturi di mercatu sottuliniaru ca sti ricumprati forzati hannu un effettu cascata supra lu cumpurtamentu dî investituri. Quannu li pusizioni si chjidunu cù na perdita, la liquidità turna a mercatu e veni riallocata nta novi entrati longhi, amplificannu ancora cchiù lu scumpigghiu di prezzu. L'analista di CoinDesk Miles Deutscher discrivìu nu “effettu di ricchizza on-chain,” notannu ca li prezzi ca crisciunu ncentivanu pavuranti e istituzziunali a riallocari capitali nta token cù beta cchiù àutu ntô ecosistemu di Ethereum. Previsti na rotazzioni di mercatu a più tappe: na rally iniziali di altcoin guidata di ETH, seguita di nu rinnovatu accumulu di Bitcoin, e finennu cu na secunna fazza di guadagni di altcoin mentri lu momentum raggiungi lu so piccu.
Indicatori tecnichi mettiru in risaltu la forza dû muvimentu. ETH si scambiò tra 3.885 e 4.194 dollari duranti li dui fazzi dâ spinta, cu volumi di scambiu ca superaru 700,000 ETH ntô massimu di sessioni. Livelli di supportu si furmaru vicinu a 4.155–4.160 dollari mentri la prisa di profitti apparìu, suggirennu una culligazioni cchiù ca na virata. La cumpagnia di intelligence di mercatu Santiment rapportò un bruscu aumentu di linguaggiu bullish tra li trader retail, cu menzioni di “accattu” ca raddoppiaru rispettu a termini bearish, cunzigghiannu ca l'autucunfidenza pò purtarisi a pause a curtìssimu terminì puru nta rally robusti.
Guardannu avanti, l'analisti restanu divisi supra la sustinibilità. Quarchiunu previde un ulteriuri aumentu versu li massimi stòrichi dû 2021 siddu li flussi istituzziunali cuntinuanu, mentri àutri avvirtinu ca valutazzioni assai auti putissiru scatinari correzioni. L'ambinenti attuali punta a na cchiù àuta prubabilità di volatilità a curtìssimu terminì, mettendu n'evidenza l'impurtanza di strategie di gestioni di risicu 'mmenzu a nu mercatu carcu di euforia.
Cummenti (0)