Lu 15 d’austu 2025, l’analisi on-chain rivelau chi tri sfruttaturi principali dî prutucolli di finanzia decentralizzata (DeFi) capitalizzaru supra l’aùmentu dû prezzu dû Ether pi liquidari beni arrubati, ricavannu cchiossai di 83 milioni di dollari nta profitti cumulativi. Incidenti d’altu profilu a Radiant Capital, Infini e na sfruttatura aggregata chi ncuntravva THORChain e Chainflip ficeru cchiù facili sti eventi.
L’incidentu di Radiant Capital, attribbuitu di li autorità d’enfurzamentu a n’entità nordcorrer sanctionata, niziò cu lu ruba ri 53 milioni di dollari di beni duranti n’attaccu nti uttùviru. Lu sfruttaturi cunvirtìu li fundi arrubati nta 21,957 ETH a nu prezzu mediu di 2,414 dollari pi munita. Sta simana, na vendita strategica di 9,631 ETH generau circa 44 milioni di dollari in stablecoin, pigliannu n’autru 48.3 milioni supra lu sacciu originali.
Ntâ sfruttatura separata di frîbbrau di lu prutucolu Infini, l’attaccanti sfilò 49.5 milioni di USDC prima di accattari 17,696 ETH a na media di 2,798 dollari. Na parti di l’ETH, di 3,540 unità, fu vinnuta pi 13 milioni di stablecoin a na media di 3,762 dollari. Li tignuti rimanenti acchianaru ancora, purtannu guadagni incrementali di 25.15 milioni quannu foru vinnuti duranti l’ùrtima crescenza.
Lu terzu casu involgì na violazioni cumminata tra li reti THORChain e Chainflip, unni 17,412 ETH foru stratti illittiralmenti nnâ marzu. Lu sfruttaturi fici na dismissioni di 33.9 milioni DAI a 1,947 dollari pi ETH e dopu turnau a trasiri nnû mercatu, cunvintennu 4,957 ETH in 22.13 milioni di dollari a na media di 4,464. Lu profitto nettu di sti transazzioni arrivau a 9.76 milioni.
Insemi, li tri sfruttamenti evidenzianu vulnerabilità secùriti persistenti ntô DeFi. Li pèrditi tutali pir colpa di attacchi hacker arrivaru a 3.1 miliardi di dollari ntâ prima mità di 2025, doppu 1.49 miliardi arrubati ntô 2024. Li vètturi di attaccu combinàru difetti ntê smart-contract, manipulazzioni di flash loan e sfruttamenti di ponti cross-chain.
I fornituri di servizî di sicurizza raccomànnanu pruceduri di audit cchiù rigorosi, gestioni decentralizzata di chjavi e meccanismi incrementali di rilascu di capitali pi diminuiri li risichi. Li coalizioni dâ industria sunnu a prumuvìri certificazzioni secùriti standardizzate e sistemi automatizzati di monitoraggiu pi detectari modelli transazzionali anurmali.
L’osservaturi di mercatu nutanu chi la liquidazzioni rapida di beni di li sfruttaturi pò aggravari la volatilità dû prezzu e minari la fiducia ntâ infrastruttura DeFi. L’eventi sottulìnaninu la nicissità di nu megghiu disignu di prutucolli, valutazzioni cumpleti di risichi e quadri collaborativi di spartera d’infurmazzioni tra piattaformi.
Cummenti (0)